10 film su donne eroine

La top ten di film con protagoniste femminili da vedere

film su donne eroine

Le interpretazioni delle donne sul grande schermo hanno messo, e mettono, in mostra i rapporti tra il mondo femminile e la società. In alcuni film evidenziando le contraddizioni e le difficoltà degli stereotipi di genere; in altri esaltando le piccole e grandi evoluzioni nella concezione del ruolo della donna dentro e fuori la famiglia; in altri, ancora, mostrando le difficoltà lavorative di chi vuole essere una donna in carriera senza dover rinunciare agli altri aspetti della propria vita.

A contribuire all’innovazione dei modelli femminili sono le personalità delle grandi attrici teatrali e del cinema che, con i loro personaggi, diventano delle vere e proprie icone a cui le donne si ispirano.

Attraverso le protagoniste più celebri delle pellicole è possibile ripercorrere l’evoluzione del mondo femminile nel corso dei decenni: un esempio recente sono i film sulle donne eroine, coraggiose e temerarie, capaci di spodestare la figura dell’uomo dal ruolo di leader. Vediamo insieme alcuni titoli.

L’evoluzione della figura femminile nel cinema, da Marilyn Monroe a Tomb Raider

Marilyn Monroe nel cinema

Agli inizi del cinema, in particolare negli anni ‘30 del Novecento, la donna rivestiva un ruolo secondario, per lo più legato a vicende sentimentali e passionali. Nel corso del tempo, accanto ai personaggi “angeli del focolare”, mogli e madri devote, si sono affermate via via figure sempre più emancipate.

Tra gli anni ‘50 e ‘60, negli Stati Uniti, si afferma come attrice Marilyn Monroe, l’indimenticabile diva di Hollywood interprete in “Gli uomini preferiscono le bionde” e in “A qualcuno piace caldo”. La Monroe ha portato sullo schermo l’immagine della donna libera e seducente. Un personaggio simile, reinterpretato in chiave moderna, è presente nella commedia romantica del 1990 “Pretty Woman”. Al centro delle vicende una giovane Julia Roberts nei panni di una prostituta, che riscopre l’amore e si salva dalla strada.

Ma è in particolare con l’avvento del nuovo millennio che sul grande schermo si fanno sempre più spazio le figure femminili e iniziano a essere realizzati film d’azione con donne protagoniste.

Un esempio su tutti è “Lara Croft: Tomb Raider”, la pellicola del 2001 diretta da Simon West e tratta da una celebre serie di videogiochi. Qui l’attrice Angelina Jolie veste i panni dell’eroina virtuale Lara Croft, dotata di superpoteri e al centro di avventure ai limiti del soprannaturale. Il filone fantastico troverà sempre più successo negli anni a venire: basti pensare alle tante figure di supereroine protagoniste o co-protagoniste di opere cinematografiche adrenaliniche, come ad esempio Catwoman, interpretata da Halle Berry, nel film omonimo del 2004.

Donne guerriere nei film: la top ten delle pellicole più belle

le donne guerriere nei film

Dalle opere d’animazione Disney alle pellicole cinematografiche d’azione e fantascienza, ecco un elenco dei 10 film su donne eroine che, secondo il nostro parere, rappresentano appieno l’immagine della donna emancipata e forte.

1) Alien
Il tenente Ellen Ripley, interpretato dall’attrice statunitense Sigourney Weaver, è la protagonista della nota saga fanta-horror di Alien, il cui primo episodio è datato 1979. Una donna di carattere, a capo di una missione dell’aeronautica militare statunitense, è l’unica a sopravvivere all’attacco di uno degli alieni più iconici (e terrificanti) della storia del cinema. Al termine della saga lo affronterà in uno scontro epico.

2) Mulan
Anche il mondo dell’animazione rappresenta il cambiamento del ruolo delle donne. Un esempio è “Mulan”, cartone della Disney del 1998 riproposto in live action nel 2020. Qui la giovane eroina si traveste da uomo e si arruola in guerra, per amore del padre e combatte al posto suo contro gli invasori dell’Impero Cinese.

3) Erin Brockovich
Le donne guerriere del cinema non sono solo quelle dotate di forza o superpoteri. Ci sono anche quelle che usano la propria intelligenza e le proprie idee per cambiare il mondo. Forse la più nota, in questa categoria, è Erin Brockovich, con protagonista Julia Roberts, vincitrice del Premio Oscar nel 2001. Si tratta di una storia vera che racconta di una giovane donna che, spinta dal senso della giustizia, intraprende una vera e propria battaglia legale per portare alla luce la verità su un caso di avvelenamento delle acque.

4) Charlie’s Angels
Natalie, Dylan e Alex sono le” James Bond” al femminile al centro del film “Charlie’s Angels” del 2000, tratto da una nota serie televisiva degli anni Settanta. Cameron Diaz, Drew Barrymore e Lucy Liu danno il volto a tre detective – esperte di arti marziali e di strumenti tecnologici – al servizio del misterioso Charlie.

5) Kill Bill
In Kill Bill, la serie scritta e diretta da Quentin Tarantino, troviamo una donna pronta a farsi giustizia da sola. È Uma Thurman a interpretare l’agguerrita sposa che sfrutta le sue abilità con la spada per vendicarsi sull’uomo che amava e le ha tolto tutto.

6) Million Dollar Baby
Anche i film dedicati allo sport hanno posto sotto il riflettore personaggi femminili coraggiosi e determinati. Come in “Million Dollar Baby”, dove la giovane e talentuosa Maggie (Hilary Swank) diventa una campionessa del pugilato, disciplina fino a non molto tempo fa considerata solo maschile.

7) Hunger Games
Una serie cinematografica di grandissimo successo dell’ultimo decennio è quella con protagonista Jennifer Lawrence, nel ruolo di Katniss. Si tratta di una leader rivoluzionaria capace di ribellarsi a un sistema apocalittico del futuro, nel quale domina un unico tiranno e il popolo è costretto a darsi battaglia per sopravvivere.

8) Wonder Woman
Un filone di rilievo negli ultimi anni è quello rappresentato dai supereroi e dalle supereroine. Ricordiamo ad esempio la figura di Wonder Woman, personaggio dei fumetti della DC Comics apparsa per la prima volta nel 1941, riproposta recentemente nell’opera del 2017 diretta da Patty Jenkins con Gal Gadot. Cresciuta tra le Amazzoni, la supereroina si trova in conflitto con il mondo maschile, ma finisce per portare un messaggio d’amore e di pace.

9) Tre manifesti a Ebbing, Missouri
Anche in ambito familiare le donne possono mostrare la loro forza. In “Tre manifesti a Ebbing, Missouri”, film Premio Oscar del 2017, una madre coraggiosa è pronta a sfidare le autorità locali pur trovare l’assassino della figlia.

10) Marie Curie
In “Marie Curie”, opera biografica del 2017, troviamo un’eroina intellettuale. La forza e l’intelligenza femminile sono qui rappresentate dalla scienziata polacca vincitrice di due premi Nobel nel 1903 e nel 1911. Una mente eccelsa che, grazie alle proprie doti, è riuscita a emergere in una società e in un campo, quello della scienza, che a inizio Novecento, era solo di pertinenza maschile.

Film con eroine protagoniste: le prossime uscite

Quello dei film su donne eroine è un filone cinematografico che continuerà anche nel 2021. Tra le pellicole di supereroi della Marvel è già in programma Black Widow, basato sul personaggio di Natasha Romanoff, la Vedova Nera dei fumetti, che sarà interpretata da Scarlett Johansson.

Anche la Disney, dopo Mulan, ha già in serbo una nuova eroina in formato cartoon. Si tratta di Raya, una guerriera forte e coraggiosa che usa il kung fu per combattere e salvare il proprio regno.

È poi in programma già dal 31 dicembre 2020 l’adattamento cinematografico di Diabolik, con Miriam Leone nei panni dell’affascinante e coraggiosa Eva Kant, compagna del famigerato ladro.

Anche l’anno prossimo – pandemia permettendo – non mancherà occasione per celebrare la forza, il coraggio e la leadership della donna attraverso il grande schermo.