Home Associazione

Associazione

Obiettivo Famiglia/Federcasalinghe è un’Associazione senza scopo di lucro, libera ed indipendente, e la principale associazione che rappresenta, in Italia, le persone che svolgono a tempo pieno o part-time, il lavoro familiare o “il lavoro di cura”.

L’Associazione è nata nel 1982 da un gruppo di donne che si sono poste degli obiettivi tra cui i più significativi sono il riconoscimento culturale, giuridico, economico del lavoro familiare; e la tutela delle persone, per lo più donne, che si dedicano a tempo pieno, con generosità e professionalità, alla cura del proprio nucleo familiare (le casalinghe) e a coloro che, dopo gli impegni della vita lavorativa, si dedicano alla famiglia.

I primi anni di attività sono stati difficili. Accolta con favore ed interesse dalle casalinghe e dalle loro famiglie, l’Associazione è stata invece ostacolata dalla cultura rigidamente sindacale o femminista. L’accusa riguardava la volontà di “riportare le donne nelle case” e di essere clericali. Contemporaneamente i Partiti, abituati a governare e controllare le nuove aggregazioni, male accettavano un’iniziativa delle donne che non fosse loro espressione. Ma il linguaggio nuovo e diverso di Federcasalinghe, e l’impegno costante di centinaia di donne che rappresentavano e rappresentano con capacità ed entusiasmo questo movimento, ne ha permesso una crescita inarrestabile in numero e qualità.

Oggi la Federazione, con sede Nazionale a Roma, presenta una rete capillare di sedi regionali e provinciali che garantiscono all’Associazione la copertura del territorio nazionale.

Il nostro impegno per le donne

Obiettivo Famiglia/Federcasalinghe partecipa ogni anno a convegni organizzati da istituzioni ed organizzazioni di rilievo internazionale e fa parte del Movimento Mondiale delle Madri, Associazione promossa dalle Nazioni Unite, dall’Unesco e dall’Unicef, con l’obiettivo di rilanciare la figura della madre quale portatrice di pace, cultura e valori morali.

L’ispirazione “filosofica” alla base del successo di Obiettivo Famiglia/Federcasalinghe è la determinazione di essere una forza positiva, che vuole partecipare in modo costruttivo alla rivoluzione culturale per una migliore e più completa qualità della vita, attraverso l’introduzione di norme che favoriscano le donne nel quotidiano. Infatti, Federcasalinghe è impegnata da anni per superare le profonde ingiustizie sociali che caratterizzano la società “industrializzata”.

I risultati

Importanti provvedimenti legislativi sono stati assunti anche sotto l’influenza e la pressione dell’Associazione. Ricordiamo le norme per l’istituzione dell’albo degli installatori; la legge 215/92 che riguarda l’imprenditorialità femminile; la legge sulla sicurezza delle abitazioni del 1999; l’introduzione dell’assegno di maternità per casalinghe e disoccupate.

Federica Rossi Gasparrini
Presidente nazionale

Nata a Stagno Lombardo (CR)
Laureata in Scienze Geologiche
Sposata con Guido Gasparrini
Madre di due figli: Fabio e Lorenzo.
Già Docente di Matematica e Fisica negli Istituti Superiori.

Si dedica con continuità ad un’intensa attività sociale che la conduce, tra l’altro ad assumere posizioni, anche politiche, di rilievo.

Attualmente è:

  • Presidente Nazionale di OBIETTIVO FAMIGLIA / FEDERCASALINGHE, di cui è stata Socia Fondatrice; ed ha ottenuto importanti provvedimenti a favore delle donne e della famiglia quali, fra l’altro, la legge sulla “Sicurezza delle abitazioni”; la deducibilità fiscale per le famiglie datoriali”; il “Fondo di solidarietà per i Mutui Prima Casa”.
  • Presidente del Comitato Esecutivo Nazionale dell’Associazione.
  • Consigliere di Amministrazione di vari organismi tra cui: Domina – Associazione Nazionale Famiglie Datori di Lavoro Domestico – Fondazione Enzo Hruby.
  • Presidente “AGILE” Agenzia di Intermediazione Lavoro.
  • Presidente per l’Italia, del Movimento Mondiali delle Madri (MMM)
  • Cavaliere del lavoro al Merito della Repubblica.

E’ stata:

  • Segretario Generale della Confconsumatori.
  • Membro della Commissione Nazionale Pari Opportunità della Presidenza del Consiglio dei Ministri.
  • Sottosegretario di Stato nel primo Governo Prodi.
  • Presidente di Molise Sviluppo S.C.p.A. – Società per lo sviluppo industriale del Molise.
  • Parlamentare – Camera dei Deputati.
  • Vice Presidente mondiale e Presidente Nazionale del Movimento Mondiale delle Madri (MMM), Organizzazione promossa dalle Nazioni Unite, riconosciuta da UNESCO, FAO E OMS.
  • Presidente del Comitato Amministratore Fondo Infortuni Domestici – INAIL.
  • Presidente Comitato Amministratore Fondo Pensione – INPS per le Casalinghe.

Comitato Esecutivo Nazionale – Anno 2019

Federica Rossi Gasparrini
Presidente C.E.N.
Presidente Nazionale – Obiettivo Famiglia/Federcasalinghe

Rina Fringuelli
Vice Presidente C.E.N.
Presidente Regionale Lazio

I Consiglieri

Silvana Neri Licopoli
Socia Fondatrice

Lauretta Serafini
Presidente Regionale Friuli Venezia G.

Dominique Testa
Presidente Regionale Campania

Giulia Cesaroni
Segreteria Presidenza nazionale

Anna Sciò
Segreteria Presidenza nazionale

Liliana Bognini Merlo
Presidente Regionale Lombardia

Maddalena Torraco
Presidente Regionale Puglia

Alessandra Del Monte
Presidente Regionale Liguria

Iole Bellei Capodicasa
Presidente Regionale Sicilia

Rappresentanti regionali

Abruzzo

Fiorà Frattaroli Anna

Basilicata

Giulia Carrieri

Calabria

Maria Concetta Guerra

Campania

Testa Dominique

Friuli venezia Giulia

Serafini Lauretta

Emilia Romagna

Assunta Pischedda

Lazio

Fringuelli Bonaventurina

Liguria

Del Monte Alessandra

Lombardia

Bognini Merlo Liliana

Marche

Conti Fabbri Maria Elvira

Piemonte

Piccione Nicole

Puglia

Torraco Maddalena

Sicilia

Bellei Capodicasa Iole

Toscana

Morbiducci Marcella
Responsabile della Toscana e nazionale per l’assistenza familiare

Umbria

Torlone Maria Paola

Veneto

Biallo Baldini Angela
Presidente regionale Veneto onoraria