cistite nella donna

La cistite nella donna

La cistite è un disturbo piuttosto frequente nelle donne e non va sottovalutato. Ecco come curare questa infiammazione che colpisce le vie urinarie.
Bullismo psicologico

Bullismo psicologico: cos’è e come affrontarlo

Il bullismo psicologico è una forma di violenza difficile da individuare. Ecco come intercettarlo e aiutare chi ne è vittima
disturbi alimentari nell’adolescenza

I disturbi alimentari nell’adolescenza

Gli adolescenti sono spesso vittime dei disturbi alimentari (DCA) come anoressia e bulimia. Trattarli insieme a un esperto è fondamentale per guarire.
piatti invernali caldi

Piatti invernali caldi: gusto e benessere in tavola

I piatti caldi invernali portano in tavola gusto e benessere. Vediamo alcune idee per realizzare dei gustosi piatti invernali con gli alimenti di stagione.
ludopatia

Ludopatia: cos’è, sintomi e trattamenti

La ludopatia è una malattia che porta a una dipendenza dal gioco d’azzardo: guarire però è, grazie alle terapie e al supporto delle persone vicine.
Caduta dei capelli in autunno

Caduta dei capelli in autunno, cosa fare?

Durante l’autunno si perdono più capelli: si tratta un fenomeno legato al naturale ciclo di vita del capello, ma influenzato anche dallo stile di vita e dallo stress. Scopri come contrastarlo!
sindrome ovaio policistico

La sindrome dell’ovaio policistico

La sindrome dell’ovaio policistico è molto diffusa tra le donne in età fertile, ma è una condizione che può essere superata. Scopriamo come.
alimentazione e sonno

Alimentazione e sonno: una dieta equilibrata favorisce il riposo

Ecco qualche consiglio sugli alimenti da portare a tavola a cena per riuscire a riposare in modo adeguato e a dormire bene
relazioni e cancro

Tumori e relazioni: i possibili cambiamenti

In occasione della Giornata nazionale dedicata al tumore al seno metastatico (il 13 ottobre) vediamo come cambiano le relazioni durante il percorso oncologico.
autopalpazione del seno

Autopalpazione del seno, primo strumento di prevenzione

Tramite l’autopalpazione del seno è possibile individuare con tempismo eventuali irregolarità. Ecco come e quando farla

Articoli recenti