Riflessologia facciale: tecniche e benefici
La riflessologia facciale è una pratica di massaggio vietnamita che prevede la stimolazione di punti nel viso. Scopri come farla!
La cistite nella donna
La cistite è un disturbo piuttosto frequente nelle donne e non va sottovalutato. Ecco come curare questa infiammazione che colpisce le vie urinarie.
Caduta dei capelli in autunno, cosa fare?
Durante l’autunno si perdono più capelli: si tratta un fenomeno legato al naturale ciclo di vita del capello, ma influenzato anche dallo stile di vita e dallo stress. Scopri come contrastarlo!
La sindrome dell’ovaio policistico
La sindrome dell’ovaio policistico è molto diffusa tra le donne in età fertile, ma è una condizione che può essere superata. Scopriamo come.
Tumori e relazioni: i possibili cambiamenti
In occasione della Giornata nazionale dedicata al tumore al seno metastatico (il 13 ottobre) vediamo come cambiano le relazioni durante il percorso oncologico.
Autopalpazione del seno, primo strumento di prevenzione
Tramite l’autopalpazione del seno è possibile individuare con tempismo eventuali irregolarità. Ecco come e quando farla
Le terapie di cura per il cancro: quali sono e come funzionano
Quali sono e come funzionano le terapie della cura per il cancro? In questo articolo approfondiamo l’argomento con Cinzia Magistri di Onco Beauty.
Ginnastica pelvica femminile: cos’è e come si fa
Allenare il pavimento pelvico con la ginnastica pelvica femminile permette di migliorare il proprio corpo, soprattutto in gravidanza e in menopausa.
La diagnosi di cancro è una sentenza di morte?
Scoprire un tumore può far pensare subito alla morte, ma non deve essere per forza così. In questo articolo approfondiamo l’argomento con Cinzia Magistri di Onco Beauty.
È giusto condividere la diagnosi di un tumore con la famiglia?
La scoperta di un tumore è un evento che genera profondi cambiamenti. In questo articolo vediamo come condividere la diagnosi con familiari e parenti.