PIU’ ATTENZIONE AI BISOGNI DELLE FAMIGLIE MONOREDDITO E ALLE DONNE CASALINGHE
Urge un intervento a favore delle donne, soprattutto nelle famiglie monoreddito. La situazione emergenziale del COVID-19 intacca inevitabilmente sulla vita delle donne e di quanto ruota intorno ad esse, e per evitare che collassi il sistema, portando in povertà soprattutto le famiglie monoreddito, è necessario in tempi brevissimi ripensare ad un rilancio delle stesse in ambito lavorativo, investendo nella loro formazione. Ecco perché abbiamo proposto al Governo di attivare un Bonus Formazione e un Fondo Pari Opportunità da inserire nel decreto Rilancio.
Secondo dati Istat il numero complessivo delle famiglie in Italia nel 2019 è pari a
25 milioni e 700.000, di queste il 35% è formato da monoreddito.
La presenza in Italia delle casalinghe raggiunge 8 milioni di persone.
FEDERCASALINGHE è l’Associazione più rappresentativa di questa categoria, pertanto si propone di collegare l’iniziativa di formazione alla consegna di un Buono Formativo collegato al reddito della stessa o all’iscrizione all’Assicurazione obbligatoria Inail contro gli infortuni domestici.
In tal modo il Governo potrebbe riconoscere alle lavoratrici non retribuite della famiglia un Buono Formazione, quale opzione per avere un bilancio di competenze, un orientamento, una formazione e un sostegno nell’ inserimento nel mondo del lavoro retribuito o auto impresa nel momento in cui, cresciuti i figli, la donna decida di trovare un lavoro fuori casa.
Le risorse per la copertura di questo diritto afferiranno in un Fondo collocato al Ministero delle Pari Opportunità e Famiglia, gestito da un Comitato Autonomo, simile al Fondo Infortuni Domestici (Legge 493/99). Le risorse potranno provenire dai residui regionali, non spesi e non programmati, dal MES in considerazione della finalità chiara del finanziamento, dalle nuove risorse europee, da risorse nazionali, da donazioni. Il 60% circa della formazione si svolgerà per via telematica.
La famiglia è il vero ammortizzatore sociale e
il ruolo delle donne deve essere messo in primo piano.