CALENDARIO AGGIORNATO – Corsi INAIL gratuiti per la prevenzione infortuni domestici
Dalla Lombardia alla Sicilia, partono i corsi gratuiti INAIL con Donne.it
Sono partiti i corsi per la prevenzione degli infortuni domestici nell’ambito della campagna nazionale promossa dall’INAIL che ha l’obiettivo di sensibilizzare e informare sui rischi che si corrono in casa. I corsi, completamente gratuiti, forniranno maggiori informazioni sulla sicurezza dell’abitare e sul diritto alla tutela assicurativa, un tema molto importante che interessa circa 7milioni 338mila casalinghe in Italia (fonte: ISTAT 2017, ultimo aggiornamento).
Consulta il calendario aggiornato: PDF CALENDARIO CORSI AGGIORNATO AL 21 MARZO 2023
Ricordiamo che il calendario è in continuo aggiornamento e potrebbe subire delle variazioni in seguito alla diffusione influenzale e da Covid.
#SentitiAlSicuro, la campagna INAIL per la prevenzione degli infortuni domestici e i corsi per informarsi
È possibile sottoscrivere l’Assicurazione contro gli infortuni domestici, aperta a chiunque svolga, in modo abituale e gratuito, lavori in casa, sia donne che uomini. Il premio assicurativo annuale è pari a €24,00, non è possibile frazionarlo ma è deducibile ai fini fiscali. Se l’assicurato fa parte di un nucleo familiare con un reddito complessivo lordo inferiore a €9.296,22 l’anno il premio sarà a carico dello Stato. In caso in incidenti, con un’invalidità pari o superiore al 16%, si ha diritto a una rendita mensile esentasse per tutta la vita, proporzionale all’invalidità. Per maggiori informazioni visita il sito inailcomunica.it/assicurazione-infortuni-domestici.
Sul tema della prevenzione, Obiettivo Famiglia/Federcasalinghe e INAIL organizzano i corsi gratuiti in giro per l’Italia. Un fitto calendario di appuntamenti rivolto a chiunque voglia informarsi e soprattutto investire in prevenzione. In particolare, possono partecipare le persone di età compresa tra i 18 e i 67 anni, casalinghe/i, pensionate/1 e studenti fuori sede. Al termine del corso, della durata di due ore, sarà rilasciato un attestato di partecipazione.
Come iscriversi al corso?
Di seguito l’elenco delle Regioni nelle quali è possibile effettuare il corso gratuito, i riferimenti delle referenti territoriali Obiettivo Famiglia/Federcasalinghe a cui rivolgersi per iscriversi al Corso e il PDF CALENDARIO CORSI AGGIORNATO ALL’1 MARZO 2023 tra cui scegliere. Ricordiamo che il calendario è in continuo aggiornamento e potrebbe subire delle variazioni in seguito alla diffusione influenzale e da Covid.
Regione: ABRUZZO – Referenti territoriali
- FIORA’ FRATTAROLI ANNA | cell.: 347 9088581 – mail: [email protected], [email protected]
- SEVERINI MIRIAM | cell.: 339 2492230 – mail: [email protected]
Regione: CAMPANIA – Referenti territoriali
- TESTA DOMINIQUE | cell.: 347 6942989 – mail: [email protected]
- RAIA ELVIA | cell.: 338 9423299 – mail: [email protected] territoriali
Regione: LAZIO – Referenti territoriali
- CANDIGLIOTA SERENA MARIA | cell.: 339 4588454 – mail: [email protected]
Regione: LIGURIA – Referenti territoriali
- DEL MONTE ALESSANDRA | cell.: 339 8406221 – mail:[email protected]
Regione: LOMBARDIA – Referenti territoriali
- BOGNINI LILIANA | cell.: 345 4941164 – mail: [email protected]
- HERNANDEZ ROXANA | cell.: 331 629577 – 389 6187608 – mail: [email protected]
Regione: MOLISE – Referenti territoriali
- GIANNETTI ROSSANO | cell.: 377 3681124 – mail: [email protected]
Regione: PUGLIA – Referenti territoriali
- SIMONE ANGELA | cell.: 349 5365873 – mail: [email protected]
- LAISO ROSA | cell.: 328 2845344 – mail: [email protected]
Regione: PIEMONTE – Referenti territoriali
- PICCIONE NICOLE | cell.: 348 1435085 – mail: [email protected]
Regione: SICILIA – Referenti territoriali
- CANNADORO GRAZIA | cell.: 349 2585331 – mail: [email protected]
- IANNELLO PINA | cell.: 392 8844509 – mail: [email protected] – [email protected]
Ricordiamo che i Corsi sono completamente gratuiti e si terranno nelle sedi preposte e indicate sui calendari. Per iscriversi al corso è necessario scrivere ai referenti territoriali. Per altre informazioni: [email protected] – [email protected] – [email protected]
Consulta il calendario degli incontri. Ricordiamo che il calendario è in continuo aggiornamento e potrebbe subire elle variazioni in seguito alla diffusione influenzale e da Covid.