Caregiver familiare: il 28 novembre convegno, alla Biblioteca della Camera dei Deputati di Roma

Caregiver familiare: il 28 novembre convegno, alla Biblioteca della Camera dei Deputati di Roma

Tra gli interventi, il Ministro della Disabilità Alessandra Locatelli e Maria Teresa Bellucci, Viceministro del Lavoro e delle Politiche Sociali

Lunedì 28 novembre, alle ore 10:30, presso la Biblioteca della Camera dei Deputati – Sala del Refettorio, si tiene un importante convegno, organizzato dall’Associazione Obiettivo Famiglia Federcasalinghe, sul tema del Caregiver familiare come fonte inestimabile di supporto per anziani e persone affette da disabilità.

Il convengo, dal titolo “Caregiver familiare: l’assistenza dettata dal cuore”, ha l’obiettivo di sottolineare i diritti di queste figure che, dall’interno della famiglia, si prendono cura del proprio caro in difficoltà senza il riconoscimento di un contesto professionale e a titolo gratuito. In Italia, questa tipologia di assistenza alle persone non autosufficienti, è affidata, nella maggior parte dei casi, alle donne e alle casalinghe che, sempre più spesso, sono impegnate in un lavoro di cura da conciliare con gli impegni che riguardano la cura dei figli, della casa e di se stesse.

Ad aprire il convegno, la Presidente Nazionale – Obiettivo Famiglia/Federcasalinghe, Federica Rossi Gasparrini, che ha presentato il Convegno del 28 novembre nell’Editoriale dello scorso 16 novembre; esponenti del Governo italiano quali Alessandra Locatelli, Ministro della Disabilità, Maria Teresa Bellucci, Viceministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, Claudio Durigon, Sottosegretario al Lavoro e Carmen Di Lauro, Commissione Affari Sociali – Camera dei Deputati. Presente anche Valeria Ciarambino, Vice-Presidente Consiglio Regionale Campania.

Sul tema, interverrà anche Antonio Magi, Segretario Generale SUMAI Assoprof e Dino Barlaam, Presidente Agenzia per la Vita Indipendente, Referente Punto DOMINA. Di grande interesse saranno poi gli interventi conclusivi affidati ai Caregiver familiari, genitori e figli e testimoniamo il loro impegno e il loro lavoro quotidiano a supporto dei propri cari.

Per raccontare la propria esperienza come Caregiver familiare, scrivere una mail a [email protected] e per maggiori informazioni è possibile consultare l’invito al Convegno.