Prevenzione caduta anziani: le linee guida
Per evitare che la caduta delle persone anziane si possono seguire delle regole generali che diminuiscono il rischio. Vediamo insieme quali sono.
CALENDARIO AGGIORNATO – Corsi INAIL gratuiti per la prevenzione infortuni domestici
Insieme ad INAIL promoviamo e organizziamo i corsi gratuiti per la prevenzione infortuni domestici. Un tema molto importante che riguarda uomini e donne dai 18 ai 65 anni, pensionati e studenti fuorisede. Consulta i calendari e contatta le referenti regionali per iscriverti al corso.
Furto in casa: come superare il trauma
Essere derubati dentro casa è uno shock spesso difficile da superare. Dopo aver denunciato il furto alle autorità occorre reagire e chiedere supporto.
La Giornata Mondiale per la salute e la sicurezza sul lavoro
Ogni anno avvengono moltissimi incidenti sul lavoro in Italia: azzerare o ridurre il più possibile i rischi sui luoghi di lavoro è un obiettivo primario
Assicurazione contro gli infortuni domestici: perché è indispensabile
Assicurazione contro gli infortuni domestici: perché è indispensabile
Un obbligo (e un diritto) per tutelare la salute di chi si occupa della casa
Il lavoro della casalinga è tanto essenziale quanto spesso sottovalutato. Solitamente ricoperto dalle...
Messa in sicurezza dei balconi: costi e modalità
Quando un balcone non è più sicuro, occorre provvedere al suo rifacimento. Le modalità e i costi cambiano da caso a caso. Scopri di più sull’argomento.
Incendi domestici: un pericolo concreto
Il buon senso e alcune accortezze permettono di prevenire il rischio di incendi in casa. Ecco i suggerimenti da seguire.
Assicurazione contro gli infortuni domestici
Domande e risposte frequenti sull’Assicurazione contro gli infortuni domestici
1) Quali requisiti bisogna avere per assicurarsi?
Per assicurarsi contro gli infortuni domestici bisogna possedere i seguenti requisiti:
avere un’età compresa tra i 18 anni e i...
Sicurezza in casa contro i furti
Impianti wireless, porte blindate e un sistema domotico intelligente: ecco alcuni consigli per tenere alla larga i ladri.
Infortunio in smart working: come comportarsi
Anche lavorando in smart working si può essere vittime di infortuni: vediamo come ottenere la copertura assicurativa da parte dell'Inail.