Assicurazione contro gli infortuni domestici
Domande e risposte frequenti sull’Assicurazione contro gli infortuni domestici 1) Quali requisiti bisogna avere per assicurarsi?
Per assicurarsi contro gli infortuni domestici bisogna possedere i seguenti requisiti: avere un’età compresa tra i 18 anni e i...
Sicurezza in casa contro i furti
Impianti wireless, porte blindate e un sistema domotico intelligente: ecco alcuni consigli per tenere alla larga i ladri.
Infortunio in smart working: come comportarsi
Anche lavorando in smart working si può essere vittime di infortuni: vediamo come ottenere la copertura assicurativa da parte dell'Inail.
Sicurezza domestica e anziani
Per gli anziani la sicurezza domestica è fondamentale e va tutelata con accorgimenti specifici. Scopriamo come rendere la loro casa a prova di infortunio.
Come evitare gli incidenti in casa?
La tua casa è sicura? Scopri cosa fare per limitare il rischio di incidenti tra le mura domestiche e per prevenire gli infortuni in casa
Come funziona l’assicurazione per le casalinghe?
Un modo per tutelarsi anche all’interno delle mura domestiche: ecco come funziona, a che cosa serve e dove sottoscrivere l’assicurazione per le casalinghe.
Le soluzioni dell’assicurazione obbligatoria INAIL
L'assicurazione obbligatoria INAIL tutela casalinghe, studenti e pensionati con polizze complete e vantaggiose. Leggi i dettagli.
Prevenire gli incidenti domestici dei bambini
A volte bastano semplici e facili accorgimenti per rendere la propria casa un luogo veramente sicuro e a misura di bambino. Leggi i consigli.
Incidenti domestici: un fenomeno in crescita
Quali sono gli incidenti domestici più frequenti? Come avvengono? Leggi le statistiche e i consigli su come evitare gli incidenti in casa.
Prevenire gli incidenti domestici
Anche in casa possono nascondersi dei pericoli. Leggi i consigli su come migliorare la sicurezza in casa e prevenire gli incidenti domestici.