Cinque film sulle donne in carriera

Quali sono i migliori film sulle donne in carriera?

Film su donne in carriera

Realizzarsi lavorativamente rappresenta un’esigenza per ogni persona, senza distinzione di sesso. Ma, nel corso della storia, per le donne non è sempre stato semplice affermarsi come protagoniste nel mondo del lavoro e riuscire ad avanzare a livello di carriera arrivando a ruoli manageriali.

Nella cinematografia le cose vanno diversamente: numerosi registi, infatti, hanno raccontato con i potenti mezzi della settima arte storie vere o inventate di donne che con grinta hanno sfidato pregiudizi e ostacoli per affermare se stesse in diversi ambiti prevalentemente popolati da uomini.

i migliori film su donne in carriera

Ognuno dei film che stiamo per citare ha il merito di sfidare i luoghi comuni più radicati nella nostra società, per trasmettere tutte le sfumature che, nella vita di una donna, la soddisfazione professionale può assumere. Perché l’avere successo nel lavoro per una donna non significa necessariamente raggiungere la classica posizione da manager.
Come vedremo, ci si può realizzare anche in ambito domestico, creativo e sportivo: l’importante è saper trovare la propria strada.

film da vedere con donne in carriera

Quali sono i migliori film sulle donne lavoratrici? Scopriamolo insieme attraverso una selezione attenta e trasversale dei film usciti dalla fine degli anni Ottanta ad oggi.

Film da vedere con donne in carriera

1) Una donna in carriera

Le donne sono creature fragili e sognatrici, quando vogliono. In tutti gli altri momenti sanno mettere in campo grinta da vendere, come ci insegna il cult di fine anni ’80, “Una donna in carriera”. Il lungometraggio di Mike Nichols è una smaliziata versione moderna della favola di Cenerentola e vede protagonista la trentenne Tess McGill (Melanie Griffith), che passa da segretaria sfruttata dal suo capo Katherine Parker (Sigourney Weaver) a esponente dell’alta finanza. Le sue armi segrete? Voglia di emergere, spigliatezza e una lunga esperienza con i numeri.

donne in carriera film

 2) Il diavolo veste Prada

Tra i migliori film su donne in carriera c’è senza dubbio quello diretto da David Frankel, che trae spunto dall’omonimo romanzo di Lauren Weisberger. Oltre ad aver reso immortale Meryl Streep nei panni della temutissima Miranda Priestley, questa pellicola sancisce definitivamente la fama di Anne Hathaway, alias Andy Sachs. La giovane aspirante giornalista accetta un impiego come seconda assistente della direttrice di Runway, nota rivista di moda. In un percorso dove si perde il conto degli ostacoli, le due arrivano a costruire uno straordinario rapporto umano, dove le doti professionali si intrecciano con le caratteristiche uniche dell’essere donna.

3) Baby Boom

Con protagonista la bellissima e bravissima Diane Keaton, questo è un interessante film sulle donne che si affermano nel lavoro, ma con un percorso che le porta a trasformare in una risorsa tutti quegli aspetti che, stando allo stereotipo, una donna in carriera dovrebbe accantonare. Business woman di Manhattan, J.C. Wiatt si trova tanto improvvisamente quanto inaspettatamente a ricevere in affido la figlioletta di un cugino venuto a mancare. Il brusco cambio di vita le farà scoprire la forza degli affetti e il piacere di una carriera del tutto nuova: quella di imprenditrice fai-da-te nel campo di alimenti naturali per bambini.

4) Million Dollar Baby

Successo nel lavoro significa sudore e determinazione, anche di fronte a mille porte sbattute in faccia. È quanto ci racconta “Million Dollar Baby”, che vede come regista e co-protagonista Cleant Eastwood nei panni di un malinconico allenatore di boxe, a cui la vita pone di fronte una nuova e inaspettata sfida di nome Maggie. L’attrice premio Oscar Hilary Swank è una donna che fa di una passione molto più che un lavoro, una ragione di vita. Toccante e forte, questa pellicola esplora il successo femminile sotto una prospettiva in parte diversa, ispirando tante donne a seguire i loro sogni fino in fondo.

5) The Help

La top five di film dedicati alle donne in carriera si chiude con “The Help”. La storia proiettata sul grande schermo attira l’attenzione sul coraggio di Eugenia Skeeter Phelan (Emma Stone), giovane che sogna di diventare giornalista in un’epoca dove le donne sono ancora relegate al ruolo di madri e mogli; la missione della talentuosa reporter è di scrivere un libro di denuncia sul razzismo a cui sono ingiustamente costrette tante donne innocenti.