
A incidere sul fastidioso senso di pesantezza alle gambe sono fattori diversi. Talvolta si tratta di circostanze ambientali, in altre occasioni il gonfiore agli arti inferiori è conseguenza di problematiche fisiologiche. Quel che è certo, questa tipologia di fastidio colpisce prevalentemente le donne.
Il caldo favorisce la stasi venosa ed è un’evidente causa di gonfiore alle gambe.
Limitare il gonfiore, e il senso di pesantezza, è possibile affidandosi a semplici regole e all’uso di integratori come Darfax, proposto da Chiesi Italia S.p.A. che, grazie all’estratto secco di ananas, è utile per la funzionalità del microcircolo, ricordando sempre che gli integratori non sono sostituti di una dieta variata ed equilibrata e di un sano stile di vita e di leggere le avvertenze prima dell’uso.
Le gambe pesanti sono conseguenza di diversi fattori
La pesantezza degli arti inferiori può essere la conseguenza di un problema di ritenzione idrica, di ristagno di liquidi, o di evidenti problemi di circolazione venosa, per cui è opportuno fare riferimento allo specialista. Ma non solo.
Spesso è causa di pesantezza agli arti inferiori l’eccessivo sovrappeso, l’assunzione di taluni farmaci e della pillola anticoncezionale, così come una dieta troppo ricca di sale.
Il gonfiore si manifesta anche se si sta in piedi per periodi prolungati, oppure seduti alla scrivania per molte ore. Le gambe si gonfiano più facilmente quando si entra in menopausa o nei giorni che precedono il ciclo mestruale.
La salute delle gambe: aiuti e sostegni per alleviare il gonfiore
Per alleviare un problema come quello delle gambe pesanti è bene affidarsi ai benefici di una corretta alimentazione, all’esercizio fisico, alla fisioterapia, a una regolare modalità di riposo notturno, a un abbigliamento che faciliti i movimenti.
Un aiuto fondamentale dall’alimentazione
Scegliere una dieta sana è fondamentale. Per alleviare il senso di pesantezza alle gambe è importante consumare cibi ricchi di Vitamina C e bioflavonoidi, godendo delle proprietà benefiche di agrumi, frutti di bosco, ciliegie, kiwi, ananas. Determinante un uso adeguato dei cereali, primo fra tutti il grano saraceno.
Non esagerate con i latticini e mettete in conto di ridurre il consumo di sale e carne rossa.
L’acqua fonte di vita, ideale per ridurre il gonfiore agli arti inferiori
Per limitare il senso di pesantezza alle gambe non può mancare il consumo quotidiano di una corretta quantità di liquidi che va da un litro e mezzo a due. L’acqua, fonte di vita, è legata al benessere del nostro fisico, possiamo scegliere di berla al naturale oppure utilizzarla quale base di gustose tisane.
Valutiamo positivamente l’automassaggio e le docce fredde localizzate
Le docce fredde localizzate e l’automassaggio si rivelano estremamente utili per limitare il senso di pesantezza alle gambe.
Il getto d’acqua fredda passato direttamente sulle gambe favorisce la circolazione. Fatelo scivolare dalle caviglie sino alle cosce, magari alternando l’acqua fredda a quella tiepida, i benefici non si faranno attendere.
Massaggiare le gambe può essere estremamente utile. Valutate l’uso dell’automassaggio affidandovi al potenziale dell’olio di mandorle e in generale a quello degli oli essenziali.