Crescere con un animale aiuta i bimbi a migliorare la comunicazione

Crescere con un animale aiuta i bimbi a migliorare la comunicazione

Crescere con un animale aiuta i bimbi a migliorare la comunicazione

Un amico a 4 zampe aiuterà i piccoli a comprendere anche il momento estremo della morte

Decidere di far crescere i vostri bimbi accanto a un animale domestico è una scelta opportuna. Il rapporto diretto con un amico a quattro zampe, consentirà ai più piccoli di migliorare la sfera affettiva così come la comunicazione e, in generale, il rapporto con gli altri.

Il confronto costante con un cane, così come con un gatto, regala ai bimbi un maggior senso di dinamicità, limitando anche gli stati di stress e l’eventuale sovrappeso.

Un animale per affrontare le grandi tematiche della vita

Gli amici animali permettono ai piccoli di crescere con la consapevolezza che nella vita è necessario affrontare momenti difficili come la morte, la malattia, e un evento speculare come la nascita, anticipato dal periodo della gestazione.

Confrontarsi con i grandi temi della vita sarà meno doloroso e comprensibile, avendoli vissuti con un animale domestico, soprattutto quando ci lascerà per altri lidi. Nel momento del trapasso, grazie a una realtà come Anima-li-amo potrete scegliere insieme ai vostri bimbi come organizzare il saluto estremo, valutando se procedere con la cremazione oppure optare per la tumulazione della salma.

Disponendo di un terreno antistante la casa, potrete decidere di comune accordo con i bambini di seppellire il corpo della bestiola in un angolo del giardino, per poterlo avere ancora vicino, e stargli accanto nei momenti di tristezza e sconforto.

Il saluto estremo e la scelta della bara, dell’urna o della pietra tombale

Le emozioni, sviluppate in seno al rapporto con l’animale, permettono al bambino di accrescere un senso di protezione, di responsabilità, e d’identificazione, dandogli la certezza  dell’esistenza di sentimenti forti.

Non è mai facile dire addio a qualcuno a cui si è voluto bene, ma salutarlo regalandogli la degna sepoltura renderà l’addio più lieve.

Per chi desidera procedere con la cremazione sarà necessario disporre di un’urna in cui collocare le ceneri. La scelta del modello è facilitata dalla vetrina online di Anima-li-amo. Fra gli articoli presenti si possono scegliere forme tradizionali in porcellana, o soluzioni più innovative che riprendono le sembianze del cane o del gatto. Non mancano le proposte in marmo o in legno.

Tante le soluzioni anche in tema di pietra tombale, disponibile in marmo, in travertino, in granito o in pietra grezza da personalizzare adeguatamente con fotoceramica dell’animale, scritte, disegni, l’aggiunta di portafiori e portafoto, il tutto corredato da un raffinato ciottolato bianco.

Linee semplici o più lavorate caratterizzano i modelli delle bare. Si passa dalle proposte base in legno grezzo alle soluzioni ‘medie’ della gamma, dalla forma romboidale e con le fiancate laterali leggermente inclinate, per arrivare ai modelli “top” con forme ottagonali più rifinite e maggiormente lavorate.

Dalle soluzioni in legno grezzo di passa agevolmente alla proposta colorata, disponibile nella versione base, media o top.