Depressione senile: un male invisibile
La depressione negli anziani si traduce in instabilità emotiva, sbalzi d'umore e inappetenza. Come intervenire?
Materiale per gli ipovedenti: come comunicare con successo
Saper comunicare è fondamentale, anche e soprattutto per chi ha problemi alla vista. Ecco le soluzioni per leggere e scrivere
Sindrome di Asperger, tra genialità e isolamento
La sindrome di Asperger è una patologia pervasiva dello sviluppo. Ma come si manifesta e cosa comporta?
L’assistenza ai familiari disabili
Permessi, congedi e agevolazioni fiscali. Ci sono tanti strumenti per prendersi a cura dei familiari: scopri quali sono!
Cos’è la sindrome di Down
Il servizio sociale svolge un ruolo cardine nella tutela dei più fragili. Ecco quando e come interviene.
La lingua dei segni: i gesti da conoscere
Scopri la L.I.S., la lingua dei segni italiana: uno strumento comunicativo efficace per comunicare con le persone sorde.
Disabilità in Italia: come viene vissuta?
La disabilità è un tema importante: se molte sono state le conquiste, tantissimi sono i passi ancora da compiere per superare le discriminazioni.
Caregiver familiare: tutte le informazioni utili
Il caregiver ha un ruolo centrale, ma c’è ancora tanto da fare a livello normativo. Ecco com’è la situazione attuale.
Lavorare con gli anziani
Sempre più over 65 hanno bisogno di un aiuto a casa: una necessità che crea nuove interessanti opportunità di lavoro. Scoprile in questo articolo!
Reddito di cittadinanza per caregiver
Quali sono i requisiti per ottenere il reddito di cittadinanza per chi assiste persone invalide e minori di tre anni? Scoprili qui.