Gli interventi di contrasto alla violenza sulle donne
I fondi europei di coesione sono uno strumento importante per la lotta alla violenza contro le donne. Vediamo gli interventi principali di queste politiche.
Le associazioni per le donne in difficoltà
Le associazioni per donne in difficoltà offrono ascolto, supporto e assistenza legale gratuita. Ecco come funzionano.
Stalking condominiale: di cosa si tratta e come reagire
Reagire allo stalking condominiale è possibile: ecco quali sono gli step da seguire per uscire da una situazione fatta di ansia e di paure.
Violenza economica sulle donne: cos’è e come riconoscerla
Difficile da riconoscere, la violenza economica impedisce l’emancipazione della donna, dando origine a una dipendenza nei confronti del partner.
Le principali tipologie di violenza di genere
La violenza di genere può assumere molti volti e può colpire sia in casa che fuori dalle mura domestiche. Ecco come riconoscerla
L’infibulazione femminile, un fenomeno da combattere
L’infibulazione femminile è ancora diffusa in molte aree del mondo. Scopri di cosa si tratta e perché è importante combattere questo fenomeno.
Mansplaining: cosa significa e come difendersi
Sono tanti gli uomini che offrono spiegazioni alle donne in modo paternalistico, anche quando hanno davanti delle esperte del settore. Scopri di più sul mansplaining.
Signal for help, un gesto per chiedere aiuto in caso di violenza
Immediato e soprattutto silenzioso: ecco il segnale contro la violenza domestica da fare anche in video
Centri antiviolenza e case rifugio in Italia
Le case rifugio e i centri antiviolenza assistono e proteggono le donne vittime di violenza domestica. Ecco come
Violenza domestica in Italia: l’effetto Covid
I lockdown hanno portato a un aumento dei casi di violenza sulle donne. Ma uscire da questa situazione è possibile