EDITORIALE 16.09.22

Domenica 25 settembre voteremo per il rinnovo del Parlamento.

Un Parlamento storicamente diverso.

Infatti, con un Referendum indetto dal Movimento 5 Stelle, è stato ridotto il numero di Parlamentari , 400 alla Camera, 200 al Senato. Inoltre tutti gli Elettori votano per il Senato, a partire dai 18 anni.

Secondo i sondaggi avremo un Parlamento di Centro-Destra. Per la verità un Parlamento di Destra, perché il peso di Forza Italia sarà, secondo i sondaggi, ininfluente rispetto a Fratelli di Italia e Lega.

L’Italia è oggi una Democrazia e non credo che questa realtà consolidata da decenni possa essere messa in discussione. Ma avremo probabilmente una politica diversa, in particolare a livello internazionale.

Il Voto elettorale libero di ogni cittadino è il diritto base di tutte le vere democrazie. Non sempre, purtroppo, i cittadini hanno la consapevolezza del valore del loro voto.

Votando scelgono altre persone, cui delegano scelte e decisioni del loro presente e del loro futuro. Dopo il voto, per un cittadino singolo, sarà impossibile fare arrivare la sua voce al Potere Politico al quale lui stesso, votando o non votando, ha dato piena delega.

L’unico momento concreto per un confronto vero è prima del voto, per trattare le possibili future azioni del Potere Politico. Non è chiacchierando di qua o di là che si fa azione politica, come alcuni pensano.

Ma aprendo un confronto, prima del voto,  con partiti e politici, insieme ad altri cittadini che hanno gli stessi  ideali e gli stessi obiettivi.

FEDERCASALINGHE negli anni ha ottenuto leggi importanti a favore delle donne e delle famiglie.

C’è ancora tanto da fare, per raggiungere il riconoscimento pieno del valore del  lavoro familiare, abbattere l’inquinamento e la dipendenza energetica.

Dopo un importante incontro con Giuseppe Conte che ha accettato le nostre richieste, l’Associazione FEDERCASALINGHE ha deciso di appoggiare con il voto del 25 settembre il MOVIMENTO 5 STELLE.

Se con il vostro voto 5 Stelle sarà il terzo Partito italiano, potremo lavorare con loro per un futuro migliore.

Federica Rossi Gasparrini