Il terribile evento dell’invasione dell’Ucraina da parte della Russia e la crudeltà e la violenza
di questa aggressione ci fanno riflettere seriamente.
Sappiamo che una delle cause dell’invasione armata è rappresentata dalla volontà russa di
predominio sui combustibili fossili e sulla loro commercializzazione verso l’UE.
Sappiamo anche che l’Italia è dipendente dalla fornitura russa del gas e ci siamo tutte e tutti chiesto, da persone razionali, se non esistano alternative che diano al nostro Paese piena autonomia energetica.
Ebbene, è possibile rendere l’Italia e gli Italiani autonomi energeticamente, con riduzione dei costi e soprattutto riduzione dell’inquinamento e dell’aggressione all’ambiente.
L’autonomia energetica è possibile grazie al sole, ed al suo irraggiamento.
Perché l’Italia non ha seguito questa soluzione anni fa? Ha fatto sempre un passo avanti e due indietro?
Nonlo so.
Forse non era così adeguata la tecnologia, forse siamo stati governati male e forse anche noi, come popolo, non siamo stati attenti.
Ma oggi insieme possiamo fare la rivoluzione e renderci liberi da Paesi terzi.
Finalmente, dopo 20 anni, il Parlamento italiano ha recepito la direttiva europea 2018/2001
sulla promozione e uso dell’energia da fonti rinnovabili che disciplina il funzionamento delle
Comunità Energetiche.
Inoltre, nel Decreto-Legge di gennaio detto “Mille Proroghe” è stata data una spinta reale e
inattesa all’energia prodotta da fotovoltaico. Un vero miracolo!
Adesso possiamo e dobbiamo scendere in campo noi donne, con fierezza e forza!!
Obiettivo Famiglia/Federcasalinghe intende essere protagonista, con voi e per voi, di
questa bellissima rivoluzione.
Sull’iniziativa “Famiglie nel Sole” ed i suoi sviluppi Vi teniamo informate ed informati a
breve.