Editoriale di Federica Rossi Gasparrini – 03 Novembre 2020

Carissime/i,

mi auguro che stiate tutte bene, ed i vostri cari siano in piena forma.

La situazione attuale è difficile per la diffusione della pandemia, in tutto il mondo e in Italia. Molte persone si sentono scoraggiate ed insicure. Per fortuna la scienza ci invia segnali positivi. Presto avremo i vaccini anti covid, sicuri e per tutta la popolazione; quindi coraggio! La nostra speranza è rivolta al successo della ricerca e della scienza.

donne e nuove tecnologie

Un pensiero affettuoso va rivolto a tutte le mamme con figli ancora in tenera età. So che, in certe aree del Paese, le donne scelgono di lasciare il lavoro fuori casa per poter seguire a tempo pieno i figli. Altre donne, le nonne, scelgono la pensione anticipata, per seguire i piccoli e permettere alle figlie di continuare il lavoro retribuito.

E’ importante sostenerle con amicizia ed incoraggiamento.

Appena questa terribile pandemia universale sarà sconfitta, lavoreremo tutte insieme senza divisioni, per offrire a chi lo desidera, un rientro sicuro nel mondo occupazionale.

L’art.22 che abbiamo ottenuto dal Governo permetterà di avere la base della formazione personale utile a sentirci sicure e consapevoli delle nostre competenze e del nostro valore di donne. Poi pretenderemo dalle Regioni di riconoscerci il diritto al completamento della formazione, e sostegno economico alla creazione e sviluppo di “reti” di piccole e medie imprese.

Prepariamoci con fiducia ad un futuro positivo: ne abbiamo capacità, forza e non solo…

l’economia italiana ha bisogno di noi!

Con affetto, Federica