Carissime/i,
gravi le conseguenze economiche causate dalla pandemia sulle famiglie. La povertà familiare è in crescita; sono aumentate di 335 mila unità le famiglie in povertà assoluta, come certificato dall’ Istat”.
FEDERCASALINGHE sottolinea con forza che sono sempre le famiglie composte da donne sole con figli e le famiglie monoreddito con figli, a subire più pesantemente l’impoverimento dovuto al Covid”. I sostegni al reddito, di varia entità e natura, che Governo e Parlamento hanno via via approvato sono stati, infatti, maggiori per le famiglie che percepiscono più redditi.
La mancata valutazione del valore economico del lavoro familiare e del lavoro di cura indispensabili per la crescita dei figli e l’assistenza alle persone non autosufficienti continua ad essere in Italia una grave discriminazione contro le donne. Mi domando spesso, con preoccupazione, se stiamo indebitando per un lungo periodo le fasce più povere, ed arricchendo le persone già economicamente forti.
Per questo motivo abbiamo chiesto a Draghi, da buon Amministratore, di meglio calibrare i sostegni alle famiglie.
Un abbraccio, Federica