Carissime/i,

ecco due importanti opportunità per le famiglie e le casalinghe:  L’Assegno unico per i figli e il Fondo Opportunità.

Assegno unico per i figli

L’Assegno unico per i figli, nasce dal disegno di legge depositato dagli Onorevoli Lepri – Del Rio nel 2018. Viene poi inserito nel Family ACT a firma della Ministra della Famiglia Prof.ssa Elena Bonetti e di tutto il Governo. Il 21 luglio 2020 la Camera lo approva con 452 voti a favore ed 1 astenuto. Ora è fermo al Senato e il Governo lo ha inserito nella Legge di Bilancio 2021.

Secondo questa legge, dal 1 luglio 2021 verrà riconosciuto alle famiglie  un assegno mensile per ogni figlio, che parte dal settimo mese di gravidanza della futura mamma, fino al compimento di 18 anni del figlio. Per i giovani che proseguono gli studi potrà essere prorogato fino all’età di 21 anni.

Ne avranno diritto sia coloro che lavorano nel pubblico che nel privato, comprese le Partite IVA e le famiglie incapienti.  È una norma importante che accorpa e riordina diversi provvedimenti preesistenti. DONNE.IT ne parlerà approfonditamente e pubblicherà i moduli per le domande di ammissione a questo diritto.

Fondo Opportunità

Quest’estate è nato anche  Fondo Opportunità, un Fondo di Formazione dedicato alle casalinghe, di cui abbiamo parlato molto anche in questo sito. Una brutta modifica (solo apparentemente ininfluente) introdotta dal Senato,  ci sta creando qualche preoccupazione, ma stiamo muovendoci per superare questo scoglio.

 

Stanno arrivando i progetti delle donne e siamo fiduciose che i diritti di oltre 8 milioni di cittadine non saranno più calpestati.

Non vorranno costringerci a fare un partito !!

 

Un abbraccio, Federica