Idee di riciclo creativo della carta

Come riutilizzare carta, cartone e giornali in modo originale

riciclo creativo della carta

Riciclare i materiali di utilizzo quotidiano non è più solamente una scelta sostenibile: ad oggi è un dovere da parte di tutti noi. È indispensabile, quindi, gestire correttamente i rifiuti con la raccolta differenziata e valorizzare le materie prime, riciclando quando possibile carta, plastica, metalli, umido e vetro.

La carta, in particolar modo, è uno dei materiali che può avere un alto impatto ecologico in termini di produzione e anche di spreco. Basti pensare che stando all’ultimo rapporto di Greenpeace, gli italiani hanno un consumo pro capite complessivo di fazzoletti, carta igienica, asciugatutto e tovaglioli di 9 chilogrammi all’anno. Tuttavia, dal 24° Rapporto Annuale Comieco, è emerso anche un dato positivo: siamo sempre più attenti alla raccolta differenziata e al riciclo. Nel 2018 sono state trattate 3,4 tonnellate di carta e cartone, con un aumento complessivo del 4%, pari a + 127.000 tonnellate, rispetto al 2017.

Esistono dei modi alternativi, oltre alla raccolta differenziata per valorizzare i prodotti derivati dalla cellulosa. Dedicarsi al riciclo creativo di carta, cartone, imballaggi e giornali, permette di dare vita a oggetti dal design alternativo e originale con i quali arredare la casa.

Quotidiani e giornali, tra usi pratici e decorativi

fiore di carta

Quotidiani e riviste finiscono di solito nel cestino subito dopo la lettura, ma ci sono moltissime possibilità per riusarli in maniera creativa. Per esempio, le pagine dei quotidiani, immerse in un po’ d’acqua e di aceto bianco, si trasformano in una sostanza con la quale si possono pulire i vetri, senza l’uso di sostanze chimiche. Oppure, è possibile utilizzare i quotidiani come sostituti degli imballaggi per rivestire pacchi fragili, o come una carta da regalo alternativa, da impreziosire con nastri colorati e coccarde.

Le pagine dei giornali, inoltre, possono trovare altri impieghi utili all’interno dell’economia domestica: per tenere in forma le scarpe, ad esempio, basta stropicciarle e inserirle all’interno di stivali, o scarpe eleganti, così da evitare che si restringano o inumidiscano durante un periodo prolungato di inutilizzo.

Complementi d’arredo alternativi

Ci sono diverse soluzioni per il riciclo creativo dei giornali, che si possono realizzare prendendo spunto da oggetti di architettura e design. Accatastando delle riviste, ad esempio, si può realizzare una comoda e solida seduta: basta legarle insieme con delle cinghie e coprirle con un cuscino e il gioco è fatto!

In alternativa, si possono creare dei vasi per la germinazione dei semi intrecciando tra di loro delle fascette di carta. Chi ha una buona manualità può anche ritagliare e modellare le pagine per ottenere origami o magnifici fiori finti. Il modo più veloce per crearli è tagliare la carta a forma di petali e incollarli poi su un filo metallico, precedentemente rivestito con carta crespa verde.

Per realizzare una splendida rosa di carta, per esempio, si può ricalcare il perimetro di un piatto su un giornale, per poi tagliare il cerchio in modo da ottenere una spirale. Il passo successivo è quello di avvolgere su se stessa la striscia ottenuta, partendo dall’estremità più piccola. Una volta ottenuto il fiore, si può bloccare con delle graffette e utilizzare una cannuccia – anch’essa di carta – da unire con un fermaglio metallico. Realizzando più rose si può ottenere un bel bouquet, da decorare con un nastro colorato.

Dare nuova vita agli imballaggi di cartone

riciclo creativo di carta e cartone

Il cartone, al pari della carta, è molto versatile e si presta a molteplici finalità decorative. Con un po’ di fai-da-te è possibile valorizzare gli imballaggi, destinandoli a un nuovo uso, facendo diventare il cartone parte integrante dell’arredamento domestico.

Una scatola di cartone, ad esempio, può trasformarsi in una originale lampada. Dopo aver ritagliato il fondo e praticato un foro nella parte superiore, si possono creare delle fessure di varie forme nei lati, ad esempio con cerchi o quadrati. Si può poi rivestire la scatola utilizzando della carta da regalo, delle strisce di tessuto o dei vecchi collant e inserire infine il portalampada sulla parte superiore della scatola, avvitando la lampadina.

Il riciclo creativo del cartone è anche un modo per intrattenere anche i più piccoli, costruendo insieme a loro giochi e costruzioni. Si possono fabbricare case e castelli, ma anche macchinine, treni con le relative piste, armature e spade da colorare, percorsi per le biglie e molto altro ancora.

In conclusione, il riciclo creativo di carta e cartone permette di divertirsi e dare libero sfogo alla fantasia, allo stesso tempo, di salvaguardare l’ambiente.