Il decreto Agosto varato dal governo introduce in modo esplicito un importante e atteso diritto per le casalinghe: il diritto alla formazione gratuita, finalizzata a qualificare e rendere fruibile per il mondo economico le loro competenze, vuoi tradizionali che formali o non formali. Un diritto che riconosce ulteriormente la categoria delle lavoratrici della famiglia a tempo pieno, essenziale ammortizzatore sociale del Paese.
È dall’introduzione della legge 196/1997 che le casalinghe sono escluse, nei fatti, dal diritto alla formazione; le Regioni sono state avare e disattente verso queste lavoratrici. Il Fondo Opportunità, introdotto con il decreto Agosto, permetterà alle donne di usufruire dei servizi formativi di base in modo trasparente e moderno, con l’utilizzo di piattaforme digitali per le lezioni a distanza ed aule per le lezioni in presenza.
Bilancio di competenze, orientamento, valutazione delle opportunità scelte e tutoraggio accompagneranno le casalinghe/i verso scelte adeguate e realizzabili. Il provvedimento, collegato al Family Act, sarà completato attraverso un Decreto del Ministro della Famiglia prof. Elena Bonetti.
Federcasalinghe, nel ringraziare caldamente la Ministra e tutto il governo, ha offerto la piena disponibilità per il successo del fondo Opportunità.