Il riciclo dei barattoli di vetro

Il riciclo dei barattoli di vetro

Arredare la casa con i contenitori delle conserve

il riciclo dei barattoli di vetro

I barattoli di vetro sono la dimostrazione che gli oggetti di uso quotidiano possono diventare accessori di design. Dopo averli correttamente igienizzati li si può impiegare nuovamente come contenitori per confetture e altre delizie oppure riciclarli con fantasia. Ma è solo questa la loro funzione?

Un tempo relegati nelle dispense, oggi possono diventare protagonisti dell’arredamento fai da te o idee originali per regali a basso costo. I vasi solitamente usati per le conserve sono resistenti, inodori, indeformabili e soprattutto versatili. Occorre solo pulirli con cura una volta terminato il contenuto e armarsi di fantasia per dar loro una nuova vita.

Come arredare con i barattoli di vetro?

Come arredare con i barattoli di vetro

Per trasformare oggetti di uso comune in articoli di design, la prima cosa da valutare è se le creazioni che si hanno in mente sono in linea con lo stile della propria abitazione. Questi elementi, infatti, rimandano a un mondo artigianale, che poco si adatta ad ambienti dall’impronta troppo moderna o iper-decorati. Al contrario, sono perfetti per spazi minimal e soprattutto country.
Dunque, come arredare con i barattoli di vetro? Il modo più semplice è quello di usarli come vasi per piante di piccole dimensioni. In questo caso non occorre per forza decorarli, sarà sufficiente sfruttare tutta la bellezza dei fuori o delle piante.

Un’altra idea? I barattoli possono essere impiegati come lanterne e lampadari dallo stile shabby chic. Una volta che si è inserita al loro interno una lampadina li si può combinare con piante ornamentali, oppure appenderli sfalsati al soffitto. Tutto quello che occorre è:

  • un barattolo in vetro con tappo ermetico in metallo;
  • un chiodo;
  • un martello;
  • una lampadina, meglio se a risparmio energetico;
  • un attacco per lampada a filo lungo.

Basta creare un foro nel tappo largo quanto il diametro dell’attacco della lampadina. Questo va poi fissato al coperchio con del nastro isolante o della colla a caldo. Una volta ben avvitato il tappo, si può appendere la lanterna nel proprio posto preferito.

Inoltre i barattoli di vetro si possono trasformare in organizer portatutto. In cucina possono diventare portaposate, portautensili o porta spezie fantasiosi. Anche in garage contribuiscono a fare ordine: messi sul tavolo o sulle mensole sono alleati indispensabili per organizzare gli spazi di lavoro.

Su alcuni portali si trovano davvero tanti spunti per dare vita a un oggetto d’arredamento semplice, ma di grande effetto.

Barattoli di vetro decorati con il fai da te

Decorazioni fai-da-te

Ma non c’è davvero limite alla fantasia. In commercio esistono infatti diverse tipologie di vasetti per le conserve: con chiusura di gomma, con le pareti colorate e molte altre ancora. Senza dimenticare, poi, i modelli realizzati da aziende storiche, che oggi sono molto apprezzati dai collezionisti.

Una volta scelta la base che più rispetta i nostri gusti, non resta che mostrare le proprie doti di bricolage per rivestire al meglio i barattoli di vetro.

Ad esempio possono essere avvolti dal pizzo, così da creare in poco tempo dei centrotavola raffinati, rendendo la mise en place più elegante. Al posto del pizzo, però, si possono impiegare anche tessuti o pastelli colorati e cannucce, così da ottenere dei portafiori originali.

Anche i più piccoli possono dare vita a decorazioni con i barattoli di vetro per arredare la loro camera. Strass, stencil e vernici fluorescenti sono perfetti per realizzare dei soprammobili che si illuminano al buio. In questo modo è possibile passare con i bambini dei momenti divertenti, durante i quali rendere concrete le loro fantasie e far loro scoprire la bellezza del fai da te.