donne e Intelligenza Artificiale

Donne e Intelligenza Artificiale

Le donne nel settore dell’Intelligenza Artificiale sono in netta minoranza. Come è possibile colmare questo gender gap?
parità di genere nei Paesi terzi

La parità di genere nei Paesi terzi

Favorire la parità di genere nei Paesi Terzi con soluzioni adeguate è un impegno sostenuto in ambito internazionale. Ecco quali sono le iniziative in programma.
Fabiola Gianotti direttrice CERN

Discipline STEM e donne nella scienza

Le donne nelle aree scientifiche e tecnologiche sono sempre state una minoranza,, ma qualcosa sta cambiando. Ecco la situazione in Italia e in Europa
La normativa legata alla conciliazione tra lavoro e vita privata

La difficile conciliazione tra vita e lavoro

Vediamo quali sono gli interventi delle politiche di coesione per la parità di genere nella conciliazione tra vita privata e vita professionale.
parità di genere nel lavoro

I fondi di coesione UE per la parità di genere nel lavoro

Nel lavoro rimangono ancora pesanti differenze tra uomo e donna. Ecco come i Fondi di coesione UE possono contribuire a ridurre il divario.
Giornata mondiale delle donne rurali

La Giornata mondiale delle donne rurali

Il 15 ottobre si celebra la Giornata mondiale per le donne rurali. Le donne sono essenziali nel settore agricolo, eppure in molte aree del mondo vengono ancora discriminate.
Il lavoro di cura

Lavoro di cura non retribuito: la situazione in Italia

Lavoro di cura non retribuito: una questione di genere Le differenze fra uomini e donne pesano ancora Vivere in una comunità significa relazionarsi con gli altri e ascoltare le loro esigenze. Alcune persone, però, richiedono un’attenzione...
La disoccupazione femminile in Italia

Disoccupazione femminile: i dati preoccupano

La pandemia ha aggravato una situazione già preoccupante: oggi in Italia solo una donna su due lavora. Ecco qual è la situazione nel nostro Paese.
Le donne e il vino

Donne e vino: i “nodi” del settore

La presenza delle donne nel settore vitivinicolo è sempre più importante. Ma rimangono alcuni nodi da sciogliere. Ecco quali.
L'impatto della pandemia di Covid-19 sul Gender Gap

Gender Gap 2021, l’Italia, fanalino di coda, subisce le conseguenze del Covid

L'ultimo rapporto del World Economic Forum mostra un divario di genere sempre più ampio: ecco cosa è cambiato con il Covid.

Articoli recenti