Le migliori app per la gestione delle spese

Un metodo infallibile per tenere sotto controllo il bilancio familiare

app gestione spese

Chi vuole risparmiare si metta le mani in tasca: non per usare il portafoglio, ma per tirare fuori lo smartphone. Se in passato per tenere sotto controllo il bilancio familiare si ricorreva a carta e penna, oggi la tecnologia mette a disposizione dei consumatori strumenti ben più potenti come le app per la gestione delle spese. I telefonini diventano così alleati preziosi per il controllo delle finanze domestiche. Tra bollette, spese al supermercato e shopping, far quadrare i conti alla fine del mese potrebbe rivelarsi un gioco da ragazzi.

Le migliori app per la gestione delle spese

Gli smartphone sono diventati alleati preziosi per affrontare le sfide di tutti i giorni. Grazie alle app per la gestione delle spese questi strumenti possono trasformarsi in consulenti finanziari portatili. Basta un semplice click per scaricare l’applicazione giusta e tenere sotto controllo il bilancio familiare. Le opzioni a disposizione sul mercato sono tante e variano a seconda del sistema operativo del proprio cellulare e delle funzioni.

app per gestione spese

iSpesa, compatibile con iOs, è semplice da usare e completamente gratuita. Aiuta a raggruppare le transazioni per categoria e tiene sotto controllo il desiderio irrefrenato di shopping assegnando un limite di budget a ciascuna. Permette inoltre di avere un resoconto mensile, trimestrale, semestrale e annuale delle spese.

Goodbudget è un’applicazione dalla grafica essenziale ma che consente di gestire il bilancio familiare in tutti i suoi aspetti. Disponibile sia per iOS sia per Android, richiede la creazione di un account. Grazie a questa opzione è possibile sincronizzare i dati in tempo reale, inviandoli agli altri componenti della famiglia.  Gli accessi multipli sono il punto di forza anche di Expense Manager per Android. 

Expensify, compatibile sia con iOS sia con Android, è invece un’app più moderna che semplifica la raccolta dei dati attraverso la tecnologia innovativa SmartScan. Una volta scattata una foto con lo smartphone a scontrini e bollette, l’app trascrive automaticamente cifre e riferimenti vari. I report che si ottengono aiutano a monitorare le spese e, dove possibile, a limitarle. 

Le funzioni di Monefey per Android, infine, sono simili a quelle delle altre applicazioni. Il vantaggio è rappresentato da una grafica intuitiva e coinvolgente. Disegni e icone autoesplicative prendono il posto di scritte e menu testuali e l’app diventa estremamente facile da utilizzare. Inoltre, è tutta in italiano.

app per la gestione delle spese

Qualsiasi sia l’opzione scelta, le app per la gestione delle spese sono strumenti importanti per iniziare a risparmiare. In una società frenetica, in cui si fanno acquisti al ritmo di un click, è fondamentale tenere traccia delle entrate e delle uscite in famiglia. Avere i conti a portata di mano, nero su bianco, aiuta a razionalizzare le spese e a capire dove intervenire per migliorare il bilancio familiare. Una gestione intelligente delle finanze passa attraverso una rendicontazione puntuale. Grazie alle app, basterà dare un’occhiata allo schermo dello smartphone per decidere se acquistare quel prodotto o se imparare, invece, a fare un passo indietro.