Cambiano, dopo il lockdown, le decisioni economiche delle famiglie e l’Associazione ObiettivoFamiglia/Federcasalinghe ha il polso della nuova situazione:

  • Si prediligono vacanze brevi e in Italia, con molto verde, molto mare e molta libertà di movimento.
  • Diminuisce l’interesse per gli acquisti di abbigliamento ed accessori; le famiglie, scelgono di vestirsi in modo comodo e  pratico.

Le nostre socie, numerose e distribuite in tutta Italia, ci confermano che i componenti delle loro famiglie stanno rivalutando molte scelte relative alla qualità di vita, come la sana alimentazione, la cucina familiare e la disposizione degli spazi all’interno delle proprie abitazioni.

Non si rinuncia al ristorante ma, prudentemente, si scelgono locali all’aperto e si programmano acquisti di tecnologie e di materiale informatico, compreso il rafforzamento dei collegamenti internet.

Dai dati di Federcasalinghe, le decisioni più frequenti e più convinte riguardano l’ammodernamento delle abitazioni mediante ristrutturazioni (grandi e/o piccole), sostituzione di elettrodomestici, modifiche dell’arredamento e rinnovo del guardaroba per la casa; ci si è resi conto che la casa è, e sarà, sempre più importante per il benessere di ogni componente del nucleo familiare che, in questo periodo, ha riscoperto la necessità di spazi personali come angoli studio, relax etc.

incentivi ristrutturazione casa

Le famiglie che hanno sofferto maggiormente del “tutti a casa” sono quelle che abitano nelle grandi aree urbane, spesso con poco spazio a disposizione e niente verde. Per queste famiglie si affaccia il progetto “cambio casa“.  I dati raccolti da Federcasalinghe, dopo li lock down, relativamente alle proprie abitazioni sono i seguenti:

 

In famiglia siete soddisfatti della vostra abitazione?

  • Sì  28%
  • Abbastanza 29%
  • Poco 43%

 

Intendete eseguire lavori?

  • Sì  23%
  • Piccoli lavori 51%
  • No 26%

 

Vorreste cambiare casa?       Sì, almeno spero 9%