Pet therapy, come un animale domestico può aiutare il nostro bambino

Se hai un bambino o stai per averlo, spesso capita di porsi la domanda che riguarda se e come potrebbe crescere con i nostri animali domestici, magari abbiamo paura che questo renda più difficile una situazione che già tenderà ad assorbire tutta la nostra attenzione, o magari abbiamo già un bambino e non sappiamo se accogliere anche un cane o un gatto nella nostra famiglia. Prima di sviluppare e analizzare a fondo questo concetto, iniziamo subito con il dare una risposta: un cane o un gatto (ma anche entrambi) rappresentano un elemento enormemente positivo per le nostre vite e i nostri bambini cresceranno senza dubbio meglio grazie alla presenza di un piccolo amico a quattro zampe nella nostra casa!

La pet therapy

Siamo sicuri che avrai sentito parlare, anche spesso, di pet therapy: si tratta di una metodologia che ci permette di aiutarci a sviluppare meglio la nostra personalità e le nostre emozioni proprio grazie al rapporto e al contatto diretto con gli animali. Questa considerazione vale per gli adulti e a maggior ragione per i bambini. Crescere insieme a un animale domestico fa bene alla salute e al comportamento del bambino, un animale può rappresentare un valore aggiunto all’educazione dei nostri piccoli che saranno in grado di comprendere e rispettare le diversità e impareranno cosa sia il senso di responsabilità, riuscendo presto a interagire con loro. Il cane è molto affettuoso, riempie il piccolo di attenzioni, e questo rapporto è in grado di dare sicurezza al bambino. Il gatto è sicuramente più indipendente, quindi in genere il bambino è più attratto dal gatto dopo i due anni, quando avrà acquisito una maggiore indipendenza motoria. In ogni caso, con tutti gli animali domestici, nostro figlio apprenderà prima e meglio la capacità di interagire, di giocare, ma anche quella di comunicare, sia in forma verbale che in forma non verbale, riuscendo a interpretare le espressioni e gesti semplici come l’abbaiare, il miagolare, lo scodinzolare alla ricerca di coccole e attenzioni.

Salutare i nostri amici a quattro zampe nel modo che meritano

Purtroppo sia i cani che i gatti hanno una caratteristica in comune che, non per colpa loro, è destinata prima o poi a farci soffrire: la loro vita media è decisamente più breve della nostra e proprio per questo un giorno saremo costretti a vederli andare via. Quello che possiamo fare è salutarli come meritano, magari con Anima-li-amo, ricordando tutto l’affetto che sono stati in grado di regalarci e portando sempre con noi quell’amore immenso e incondizionato.