Piante autunnali da esterno e da giardino

piante autunnali da esterno

Composizioni floreali autunnali e piante fiorite

La primavera è, per antonomasia, la stagione della fioritura e dell’esplosione di profumi e colori, ma anche l’autunno rappresenta un momento ideale per mantenere allenato il proprio pollice verde e trasformare le stanze dell’abitazione e gli spazi esterni in un’oasi di bellezza.

Il protagonista indiscusso dell’autunno è senza dubbio il ciclamino, perfetto per le fioriere d’autunno. Disponibile in moltissime forme e tonalità, questa pianta, appartenente alle Primulacee e presente spesso nei boschi ombrosi di faggio, si rivela perfetta come fiore da appartamento: è resistente al freddo ed è possibile coltivarla sia in vaso sia in giardino.

Per mantenere il ciclamino in piena salute ci sono però alcuni consigli da seguire: i ciclamini in vaso, da posizionare sul bancone e all’interno della casa, amano la luce, purché non sia diretta, mentre quelli da giardino devono essere piantati in una posizione ombreggiata e riparata dal vento. Per quanto riguarda le innaffiature, invece, meglio tastare il terriccio prima di procedere; in alternativa si può versare un po’ di acqua nel sottovaso, facendo attenzione ai ristagni.

Accanto al ciclamino, che la fa da padrone nei mesi autunnali, ci sono anche altre piante autunnali da interno.

Una tra le meno conosciute e affascinanti al tempo stesso è la yucca, una pianta d’appartamento che tollera le temperature miti: se d’estate sta benissimo anche quando si sfiorano i 25 gradi, nel periodo freddo mal sopporta un clima che va al di sotto dei 10 gradi. Molto apprezzata grazie alla sua particolare forma eretta e al fusto legnoso e liquido, questa pianta è caratterizzata da poche ramificazioni da cui si sviluppano foglie lunghe, carnose e appuntite. Anche la yucca ama la luce, compresa quella del sole diretto; innaffiature e concimazioni devono essere ridotte nel periodo invernale.

piante autunnali da balcone

Ideale per chi ama le piante d’appartamento con fiori, la begonia corallina non richiede troppe cure e attenzioni. Originaria della foresta tropicale del Brasile, questa pianta, da coltivare in vaso, continua a fiorire fino al mese di ottobre, dimostrando un’ottima resistenza anche nei mesi più freddi. Splendide le sue caratteristiche infiorescenze pendule di colore rosa, che persistono quasi ininterrottamente se la pianta viene fatta crescere nel giusto ambiente.

piante autunnali fiorite

Tutte le mostre sulle piante autunnali

Per conoscere da vicino le piante autunnali da esterno e apprendere tutti i segreti che permettono di coltivare le piante autunnali da giardino in maniera corretta, sfogliare i manuali di giardinaggio a volte non basta.

Un’idea in più è quella di andare alla scoperta delle migliori fiere di settore organizzate all’interno del territorio nazionale. Da non perdere, ad esempio, la Mostra della camelia invernale, un fiore in grado di superare la stagione fredda con foglie e fiori bellissimi. Questo appuntamento, giunto alla sua quindicesima edizione, si tiene il 9 e 10 novembre a Verbania e rappresenta un evento imperdibile per acquistare questo fiore disponibile in moltissimi esemplari diversi per varietà, dimensioni, tinte dei fiori. A legare la camelia invernale a Verbania è il fatto che le rive del Lago Maggiore hanno rappresentato da secoli un territorio d’elezione per la coltivazione di questa varietà, tanto da diventare il primo centro di produzione a livello europeo.

Una fiera ad hoc, dedicata invece agli appassionati di alberelli in miniatura, è la quarta edizione della Mostra Nazionale Città di Trevi, in provincia di Perugia, prevista dall’1 al 3 novembre. Organizzata come di consueto dall’associazione Umbria Bonsai, in collaborazione con il Collegio Nazionale Istruttori del Bonsai e del Suiseki (IBS), questa kermesse prevede, ad esempio, un workshop con Valentin Brose, giardiniere professionista appassionato di bonsai tanto da recarsi in Giappone per saperne di più su quest’arte affascinante e lavorare per il maestro Kunio Kobayashi. Un’occasione perfetta per farsi ispirare nella scelta del bonsai che meglio si adatta alle proprie esigenze.

piante autunnali da giardino