Piante da giardino con fiori invernali 

Piante da giardino con fiori invernali

Le specie di fiori per colorare il proprio giardino

fiori invernali da giardino

Quando si pensa all’inverno, si immagina un paesaggio spoglio, dove la natura è in letargo e i colori della primavera sono solo un lontano ricordo. Eppure non è così: a dispetto di quello che in molti pensano, infatti, esistono alcune specie di fiori che sbocciano anche nella stagione più fredda, mettendo in scena uno spettacolo di profumi e sfumature.

In attesa della bella stagione e dei fiori e piante primaverili, quali sono le piante perfette per l’inverno? La scelta è davvero ampia: chi ha il pollice verde ha solo l’imbarazzo della scelta. Creare un giardino davvero suggestivo, nonostante le temperature rigide, è possibile.

Il gelsomino, fiore invernale per eccellenza

Una cascata di fiori gialli che “riscalda” le giornate più corte dell’anno: il gelsomino invernale porta un po’ di luce nel proprio spazio verde anche a gennaio, quando i fiori hanno già fatto capolino dalla siepe. Particolarmente resistente, richiede poche cure: solitamente, infatti, basta l’acqua piovana, quindi non è necessario annaffiarlo di frequente come accade per le altre piante. In estate, invece, occorre dargli da bere ogni dieci giorni circa. Il gelsomino può essere posizionato dove si preferisce: se posto all’ombra la pianta si ricoprirà soprattutto di foglie, se coltivato in una zona soleggiata si vestirà di una grande quantità di fiori.

La viola del pensiero tra i fiori invernali

gelsomino fiori invernali

A dispetto del suo carattere così delicato, anche la viola del pensiero rientra tra i fiori invernali da giardino. L’importante è utilizzare un terreno fresco e ben drenato, magari avendo cura di mettere un po’ di ghiaia sul fondo. Inoltre questa pianta richiede ampi spazi, perciò deve essere posizionata a circa 30 centimetri di distanza dalle altre. Per quanto riguarda l’esposizione ai raggi solari, occorre trovare un compromesso: non va messa in ombra, ma neppure sotto il sole diretto.

I petali candidi dell’elleboro

elleboro fiori invernali

Tra i fiori invernali perenni da giardino si ricorda anche il meraviglioso elleboro: il colore bianco dei suoi petali ben si addice alla stagione più fredda dell’anno. Solitamente viene venduto in vaso: chi vuole trapiantarlo in giardino deve stare attento alle gelate: per cui, se non si ha fretta, meglio aspettare la primavera. Particolarmente resistente alla temperature rigide, necessita di un terreno argilloso e ricco di humus. Come il gelsomino, non richiede cure particolari e risulta quindi poco impegnativo.

L’erica, che sopporta bene le temperature invernali

Infine, chi si chiede quali sono le piante perfette per l’inverno può puntare sull’erica, capace di sopportare tutti i tipi di temperature, soprattutto quelle più fredde. Per conservarla al meglio si suggerisce di nebulizzare la chioma con un apposito spruzzino. Infine, è possibile tenerla in casa, evitando però di porla vicino alle fonti di calore.