Pulizie domestiche a domicilio

Pulizie domestiche a domicilio

pulizie domestiche a domicilio

Un’opzione quando il tempo per pulire la casa è poco

Con la vita frenetica di questi tempi, per molti italiani provvedere regolarmente alle pulizie della propria abitazione sta diventando un problema di sempre più difficile risoluzione.

Il trascorrere sempre più tempo fuori casa – per motivi di lavoro, soprattutto per chi è pendolare e lavora distante, o per assenze dovute a trasferte o vacanze – può indurre a trascurare le pulizie domestiche.

Tale fenomeno riguarda in modo particolare i single e le giovani coppie, ma è in rapida diffusione anche nei nuclei familiari più numerosi, soprattutto se si hanno bambini piccoli.

Trovare una soluzione a volte può sembrare difficile, a meno di non dover rinunciare a una parte consistente della nostra vita sociale, già sensibilmente ridotta a causa del mondo del lavoro e delle incombenze quotidiane che tendono ad assorbire sempre più ore della giornata.

Proprio per questo motivo, le pulizie di casa a volte vengono effettuate in maniera rapida, distratta o frettolosa, il che può dare luogo a risultati spesso approssimativi, aumentando inoltre il pericolo di incidenti domestici.

Le pulizie della casa affidate a professionisti esterni

Eppure, analizzando a fondo il problema, si tratta solamente di una questione di forma mentis, cioè di come vengono concepite e percepite le questioni inerenti la cura e la pulizia della casa.

Per generazioni nella nostra società la gestione degli ambienti domestici è stata principalmente un “affare interno”, di giurisdizione esclusiva dei membri del nucleo familiare o di lavoratori assunti a tempo pieno come domestici. Delegare a membri esterni lo svolgimento di tali mansioni, soprattutto per le donne, significava venire meno ai propri doveri.

Con il passare degli anni e delle generazioni, tuttavia, il lavoro femminile si è trasformato, uscendo dal perimetro della propria abitazione. Oggi le donne devono organizzare il tempo della giornata tra varie mansioni e attività, come il lavoro, la gestione delle attività scolastiche e ricreative dei bambini, l’eventuale assistenza a parenti con necessità di accudimento (con il ruolo di caregiver), la spesa, le faccende domestiche e la cura della propria persona.

Spesso quindi può diventare difficile incastrare tutti gli impegni in una sola giornata. Da qui può sorgere l’esigenza di delegare le pulizie domestiche in modo che tali incombenze possano essere “subappaltate” a professionisti esterni, senza sentirsi in difetto o vivere nel rimorso.

L’importante ovviamente è non rivolgersi a persone senza referenze o qualifiche, ma affidarsi a figure professionali adeguatamente formate.

Proprio sulla scorta di tali considerazioni che sono sorte aziende come Batmaid. Quest’ultima in particolare si distingue per una duplice operazione.

Da un lato, aver conferito al mestiere di “addetto/a alle pulizie” in ambito domestico una professionalità immediatamente riconoscibile, diretta conseguenza di una metodologia chiara e uniforme. In altre parole, può cambiare l’operatore incaricato, ma lo standard della prestazione professionale fornita al cliente resterà immutato.

Dall’altro lato, aver messo tale metodologia a disposizione di chi, assorbito da altre incombenze, non ha la possibilità di provvedere regolarmente alla pulizia della casa. I servizi offerti da Batmaid sono chiari e immediatamente intelligibili, così come il suo tariffario e le modalità di ingaggio degli operatori. Tutte caratteristiche che enfatizzano la serietà e l’affidabilità dell’azienda, percepita immediatamente come un supporto discreto e al tempo stesso efficiente nello svolgimento delle ordinarie attività domestiche.

Efficienza e discrezione

D’altro canto, al di là della qualità della prestazione lavorativa, la caratteristica maggiormente apprezzata in un prestatore d’opera “esterno” (specie se impiegato con cadenza non quotidiana) è proprio la discrezione, cioè l’attitudine a rendere la propria presenza talmente poco invasiva da non essere quasi percepita.

Combinando queste due prerogative, aziende come Batmaid hanno portato il mondo dei servizi a domicilio a un nuovo livello, praticamente sconosciuto fino a pochi anni fa. E i benefici sono riscontrabili in primis presso i clienti (gratificati anche dai costi contenuti del servizio), ma anche presso i lavoratori stessi. Ora, infatti, essi non sono più percepiti come “bassa manovalanza”, bensì come operatori specializzati esperti in un settore estremamente delicato. La loro perizia nello svolgere i propri incarichi è in grado, da sola, di migliorare sensibilmente la qualità della vita domestica di chi usufruisce delle loro prestazioni.