Le ricette autunnali e i sapori dell’autunno nei piatti
Sapori e profumi della stagione protagonisti a tavola
Con l’arrivo dell’autunno si riaccende la voglia di cucinare i piatti caldi: ecco alcune ricette facili e gustose ideali da realizzare nella stagione autunnale.
Le ricette autunnali utilizzano i prodotti tipici della stagione e, proprio per questo, sono ricche di gusto e di sfumature. La natura ci regala infatti una vasta scelta di ortaggi e frutti dagli aromi avvolgenti.
Tra i cibi autunnali spicca senza dubbio la zucca, simbolo di Halloween e ingrediente principale di molte preparazioni. Sono tantissime le tipologie di zucca che possono essere usate tra i fornelli: tra le più famose ci sono la Delica, piccola e appiattita, e la Violino, dalla forma a campana.
A ottobre arrivano anche i cachi, le mele d’Oriente alleate del nostro sistema immunitario, e fanno la loro comparsa gli agrumi: mandarini, arance, clementine, mandaranci, cedri. Questi frutti, oltre ad essere buoni, sono anche un toccasana per la nostra salute: sono infatti ricchi di vitamina C, ottima per affrontare al meglio i primi freddi.
In questa stagione maturano poi i melograni, appaiono le verze e tutta la famiglia dei cavoli, per un concentrato di nutrienti e sali minerali davvero preziosi.
Primi piatti autunnali: alcune idee per delle ottime ricette
Con l’avvento del freddo cresce la voglia di mettersi a tavola davanti a ricette più sostanziose.
Tra i primi piatti caratteristici della stagione autunnale, oltre a primi piatti con la zucca, non possono mancare alcune sfiziose idee, come ad esempio:
- lasagne alle noci;
- tagliatelle con funghi porcini;
- trofie con crema al radicchio;
- risotto funghi e pancetta;
- risotto zucca e gorgonzola;
- paccheri porcini e speck;
- gnocchi di farina di castagne.
A proposito di castagne, per utilizzarle nel sugo o negli arrosti vanno cotte senza esagerare: la punta della forchetta deve penetrare nel frutto. Una volta cotte, vanno tagliate a pezzettini e aggiunte agli altri ingredienti.
Un altro must dei primi freddi è anche la pasta e fagioli, ricetta classica della tradizione italiana che ha molte varianti regionali.
Tra le ricette autunnali economiche, sempre rimanendo tra i primi piatti, si possono realizzare delle deliziose zuppe con pochi ingredienti: tra le più semplici da preparare ci sono:
- la zuppa di lenticchie e patate
- la zuppa di cipolle e patate
- la zuppa di legumi (usando ad esempio fagioli, lenticchie, ceci, piselli)
- la zuppa di cavoli, carote e patate;
- l’immancabile minestrone di verdure.
Secondi piatti autunnali
Tornano poi i secondi autunnali di carne, come i deliziosi stufati, arrosti e brasati.
Ad esempio, si possono portare a tavola l’arrosto di reale con salsiccia e zucca, lo spezzatino con le patate o in altre versioni, lo stinco di maiale alla birra, le scaloppine con i funghi, le polpette al sugo e tanto altro.
Si possono accompagnare a dei contorni, come ad esempio i funghi trifolati, la zucca e l’indivia, che possono essere grigliate o cotta al forno, i broccoli lessati o spadellati, le bietole cotte in padella, la cicoria saltata, o un gratin di verdure miste al forno.
Per terminare il pasto o in sostituzione della carne, si possono assaggiare i formaggi stagionati che nel frattempo sono maturati nelle malghe d’alta quota.
I migliori dolci da provare in questo periodo
Arriviamo al dessert. Le proposte di dolci autunnali includono la torta di fichi e noci e i biscotti fichi e mandorle. Questi ingredienti, insieme, creano un mix di sapori irresistibili.
La zucca avanzata dalle altre ricette può essere usata per preparare la sbriciolata pumpkin pie, con un morbido ripieno di amaretti, oppure in una torta alla zucca, soffice e genuina.
Tipica della stagione è poi l’ottima crostata cuor di mela. Da non tralasciare, infine, la morbidissima torta alle castagne e vaniglia e i golosi biscotti alle castagne.
Dunque la frutta autunnale recita un ruolo importante in questa stagione: ricca di vitamine e sali minerali preziosi, può essere consumata cruda come spuntino, a fine pasto, oppure in deliziose insalate. La frutta autunnale è infatti ideale per realizzare ottimi dessert a base di mele, castagne, noci, nocciole e zucca, lasciando ampio spazio alla fantasia.