Tag: Politiche di coesione
In aumento le donne imprenditrici nel turismo
Trend positivo per le realtà a guida femminile dopo la pandemia, anche in risposta alle esigenze delle donne viaggiatrici.
La difficile scalata delle donne nella cultura italiana
Il settore della cultura è ancora condizionato da stereotipi di genere difficili da sradicare. Vediamo i dati delle donne imprenditrici in questo settore.
Donne imprenditrici agricole in aumento
Sono sempre di più le donne titolari di imprese agricole. Ecco gli incentivi previsti per promuovere l'imprenditoria giovanile e femminile.
L’imprenditoria femminile nel settore ambientale
Sono tante le start up green a conduzione femminile: lo sviluppo sostenibile è una priorità per l'economia nazionale italiana
Donne migranti, una doppia sfida
Essere donne migranti significa affrontare numerose difficoltà, dalla ricerca del lavoro all’inserimento sociale. Vediamo qual è la situazione attuale in Italia.
Il part time involontario delle donne
Molte donne in Italia sono costrette al part time involontario a causa della difficoltà nel conciliare lavoro e famiglia. Ecco qual è la situazione attuale.
Donne laureate in Italia: una storia ancora da scrivere
Nonostante la percentuale di donne laureate in Italia sia del 60%, purtroppo rimangono presenti disuguaglianze, discriminazioni e divari di genere nel mondo del lavoro.
La violenza contro le donne: un problema ancora troppo diffuso
La violenza contro le donne è ancora oggi un problema di rilievo: vediamo le statistiche e qual è la situazione attuale nei vari Paesi.
La parità di genere nei Paesi terzi
Favorire la parità di genere nei Paesi Terzi con soluzioni adeguate è un impegno sostenuto in ambito internazionale. Ecco quali sono le iniziative in programma.
La Dote Unica Lavoro in Lombardia
La Dote Unica Lavoro è una misura che favorisce l’occupazione femminile: ecco di che cosa si tratta.