Tendenze di arredamento 2019
Arredamento e design: quali sono gli stili di tendenza del 2019
Quando si parla di arredamento domestico si potrebbe parafrasare e riadattare alla circostanza un famoso detto, trasformandolo in questo modo: “Dimmi in che casa vivi e ti dirò chi sei”. Il mobilio e gli stili utilizzati, spesso, dicono molto del carattere del proprietario dell’abitazione.
Una casa che rispecchi la propria personalità
È fondamentale, in ogni caso, far sì che gli ambienti trasmettano la propria personalità senza dimenticare uno sguardo alle ultime tendenze del settore.
Gli esperti, infatti, hanno già fornito alcune interessanti indicazioni su quali saranno i trend topic dei prossimi mesi in ambito di arredamento.
Suggerimenti dalla Milano Design Week
Ad aprile si è svolta la Milano Design Week, una manifestazione che da sempre offre interessanti spunti per le soluzioni di arredo.
Fra le idee più interessanti offerte dall’evento milanese c’è quello legato a un grande ritorno: la moquette. Questo accessorio, in parte dimenticato negli ultimi anni, è ora invece tornato in auge, soprattutto nelle tonalità più accese.
Secondo quanto è emerso dalla Milano Design Week, poi, sarà proprio il colore uno dei protagonisti assoluti dei prossimi mesi. Dalla cucina al soggiorno sono davvero molte le trovate interessanti da sviluppare nel proprio appartamento: l’importante è puntare sempre su toni vivaci, in grado di trasmettere allegria e senso di ospitalità. Spazio, quindi, a colori come il giallo fluo o il blu denim, soprattutto nelle abitazioni che necessitano di una rivisitazione a livello estetico e di essere “svecchiate”.
Se si vuole stupire ci si può, ad esempio, affidare all’arancione, soprattutto per la credenza e per i mobiletti da cucina.
Fra i trend da seguire con particolare attenzione ce n’è uno che renderà particolarmente felici gli amanti del rétro: il ritorno dei tendaggi vistosi. Una scelta d’arredo, che fino a poco tempo fa sembrava dimenticata.
Tutto ciò in virtù del senso di eleganza che le tende sono in grado di donare all’abitazione.
Attenzione però a non appesantire troppo l’ambiente: il confine tra fascino e kitsch, infatti, è molto sottile.
Trionfano l’oro e l’ottone
Il 2019, nell’ambito dell’arredamento, verrà ricordato come l’anno del trionfo dei colori. Chi vuole abitare in una casa all’ultima moda può puntare su dettagli in oro e in ottone. Si tratta di una tendenza che, dopo essersi radicata nel 2018, sta letteralmente spopolando anche nell’anno in corso. Attenzione, però, a non esagerare: deve trattarsi esclusivamente di ricami e di accessori e non di intere pareti o di mobili eccessivamente grandi, dato che queste tonalità rischiano di appesantire lo sguardo e di rendere l’atmosfera quasi irreale.
Lo stile intramontabile del marmo
Chi, nella propria abitazione, non può rinunciare all’eleganza lo ha sempre saputo, ma ora questa tendenza è confermata anche dagli esperti del settore. Si sta parlando del boom del marmo, un materiale che non ha mai vissuto momenti di crisi ma che ora attraversa un vero e proprio stato di grazia.
Non si parla solamente di pavimenti, ma anche di accessori e di complementi d’arredo: dai tavolini ai lavabi, infatti, le soluzioni sono numerosissime.
La tendenza attuale, in particolare, è quella di puntare sul marmo scuro. Nonostante all’inizio questa scelta possa risultare un po’ spiazzante, l’effetto finale è sorprendente, con benefici per l’estetica dell’intero ambiente domestico.
Il fascino “dark” del marmo nero o grigio scuro è innegabile, soprattutto negli appartamenti dal design moderno. Si tratta di una tendenza nata negli Stati Uniti, ma che sta riscontrando un successo sempre maggiore anche nel nostro Paese.
Rustico e industriale ora si fondono
Lo stile rustico e quello industriale sono inconciliabili? Questa affermazione è stata rovesciata proprio nel 2019, anno che ha visto salire alla ribalta il rustrial. Si tratta di un design che riunisce in sé le caratteristiche della tradizione e dell’innovazione: la semplicità delle linee moderne incontra il calore e il fascino antico del legno, per un abbinamento in grado davvero di stupire e di lasciare il segno. In questo modo anche un appartamento metropolitano può trasformarsi, quasi per magia, in una casa di montagna.
Chi vuole arredare la propria abitazione strizzando l’occhio alle ultime tendenze del settore ha dunque molte soluzioni tra le quali scegliere. Il mondo dell’arredamento però, è in continua evoluzione e, nei prossimi mesi, si attendono interessanti novità: non rimane che attendere.