Che cosa sono i transcribe glass?
Una nuova tecnologia assistiva per le persone sorde
Nell’ultimo periodo su Tiktok sta spopolando un video con un’invenzione straordinaria: un paio di occhiali che proietta davanti agli occhi di un utente dei sottotitoli in tempo reale.
Si chiamano Transcribe Glass, e nel mondo della tecnologia assistiva stanno già raccogliendo diversi consensi da parte di migliaia di utenti.
L’invenzione, semplice ma allo stesso tempo geniale, viene da Madhav Lavakare e Tom Pritsky: due studenti di Stanford che hanno sviluppato una soluzione innovativa per offrire alle persone sorde un’alternativa più economica e comoda rispetto agli apparecchi acustici o impianti cocleari.
Lavakare, ha infatti spiegato come l’idea per questi occhiali sia nata quando alle superiori un suo amico fu costretto ad abbandonare la scuola a causa di problemi di accessibilità. Allo stesso tempo, Pritsky, che convive con l’ipoacusia da quando aveva 3 anni, ha affermato che stava cercando da tempo un modo per “vedere la conversazione” senza leggere le labbra dell’interlocutore.
Come funzionano i Transcribe Glass?
I Transcribe Glass mostrano dei sottotitoli nel campo visivo dell’utente in tempo reale, migliorando notevolmente la sua capacità di comprendere ciò che viene detto.
Una volta scaricata sul proprio cellulare l’app complementare, questa si connette a qualsiasi software di riconoscimento vocale o fonte di sottotitoli, trasmettendo via Bluetooth le didascalie al dispositivo.
I sottotitoli vengono poi proiettati nel campo visivo dell’utente, sovrapponendosi alla visione dell’ambiente circostante. Grazie alla realtà aumentata, è possibile vedere contemporaneamente l’interlocutore e le didascalie della conversazione.
È inoltre possibile scegliere la posizione e la grandezza dei sottotitoli, e salvarli per riferimenti futuri.
Quali sono i vantaggi dei Transcribe Glass?
I Transcribe Glass possono essere indossati anche da chi indossa già gli occhiali: il dispositivo può essere infatti agganciato a qualsiasi tipo di montatura.
Oltre alla loro comodità, flessibilità e leggerezza, il più grande vantaggio dei Transcribe Glass è la loro convenienza. Attualmente, il dispositivo viene venduto a 55 dollari, mentre la sua versione finale si aggira intorno ai 95: un costo decisamente inferiore rispetto ad altri apparecchi acustici, il cui prezzo parte da almeno 3000 dollari.
Per chi sono adatti i Transcribe Glass?
I Transcribe Glass possono essere utili in una vasta gamma di contesti, come per esempio visite mediche, la visione di film al cinema o durante stati di emergenza in cui è necessario ricevere avvisi tempestivi.
Nonostante offrano vantaggi notevoli, è importante sottolineare che non sono sempre adatti a tutte le situazioni. In una conversazione faccia a faccia, per esempio, dove è essenziale una comunicazione bidirezionale, il dispositivo potrebbe non essere la soluzione migliore, specialmente per coloro che comunicano solo attraverso la lingua dei segni.
Nonostante queste limitazioni, i Transcribe Glass rappresentano un valido supporto per la comprensione della lingua parlata, ed un passo in avanti verso un futuro più accessibile.