Trattamenti benessere: le soluzioni viso anti età
Fermare l’inesorabile trascorrere del tempo è un’impresa impossibile. Quel che ci è concesso è limitare la presenza sul volto di rughe, macchie solari e senili, borse e occhiaie, prova tangibile del passare degli anni, usando l’arma discreta della prevenzione. Possiamo quindi scegliere di sfruttare gli effetti benefici, diretta conseguenza di un uso costante di prodotti cosmetici e tecniche estetiche di ultima generazione, evitando accuratamente di ricorrere al bisturi.
La cosmesi e i trattamenti antiage hanno fatto passi da gigante e in tema di appeal sembrano aver superato nettamente la chirurgia estetica. Oggi fra le proposte più apprezzate troviamo l’uso del botulino e del laser, delle microiniezioni di acido ialuronico, della radiofrequenza, della biorivitalizzazione, del peeling, e in larga misura di tutte le soluzioni messe in campo dalla medicina estetica e dai brand del settore cosmetico.
Se fra le più giovani c’è voglia di farsi accettare dagli altri, le over hanno la necessità di intervenire in maniera più incisiva per limitare e prevenire la comparsa di nuove rughe, nascondere le difficoltà esistenti, per piacersi e stare bene con se stesse.
L’automassaggio una soluzione per mantenere la bellezza dell’ovale
Collocato fra le tecniche più facili da sperimentare anche da casa, in perfetta autonomia, troviamo una soluzione come l’automassaggio, che offre interessanti benefici, soprattutto se abbinato all’uso di una crema per prevenire le prime rughe. Dedicando anche pochi minuti al giorno a questa tecnica si ottengono risultati apprezzabili.
Il consiglio è di procedere la mattina per eliminare i segni della notte appena trascorsa, e la sera per cancellare le tracce della stanchezza e quelle dello stress, accumulati durante la giornata, e limitare le rughe che sono conseguenza delle espressioni assunte e della mimica del viso. L’automassaggio da solo non è in grado di compiere un miracolo, per questo deve essere supportato dalla scelta di prodotti cosmetici specifici per detergere, tonificare, nutrire e rigenerare l’epidermide.
L’invecchiamento della pelle, affrontiamolo con una strategia a 360 gradi
Per assicurarsi una corretta strategia anti invecchiamento è bene agire su più fronti. La garanzia ottimale è quella che nasce da una corretta beauty skin. Tanti piccoli gesti possono fare la differenza. Utilizzando i prodotti cosmetici adeguati è possibile donare alla pelle il giusto grado di idratazione, ma non solo. Le creme consigliate dopo i 30 anni ci permettono di regalare alla pelle il corretto grado di nutrimento, sfruttando l’equilibrio perfetto di minerali, vitamine e sostanze lipidiche.
Per combattere i segni del tempo sulla pelle è determinante assicurarsi un trattamento quotidiano in grado di favorire la produzione di nuova elastina e collagene, stimolare il rinnovamento cellulare, ridare tono all’ovale e irrobustire i muscoli del collo, del décolleté e soprattutto del viso, contribuendo a rimodellare il volto per evitare spiacevoli cedimenti.
Affrontando seriamente un percorso anti-invecchiamento può essere determinante alimentarsi correttamente, seguendo una dieta ricca di frutta e verdura che, grazie alla consistente presenza di vitamine, dona alla pelle un incarnato luminoso e la rende più elastica e in salute.
Una pelle giovane grazie a fibroblasti, collagene ed elastina
Per limitare il processo di invecchiamento della pelle è bene incentivare la presenza nel derma di fibroplasti, che stimolano la produzione di sostanze quali collagene, elastina e glicosaminoglicani, essenziali per mantenere un viso giovane e tonico. I processi anti-age puntano a contrastare la diminuzione di questi elementi, abbinando specifici trattamenti cosmetici a tutta una serie di trattamenti estetici quali la radiofrequenza multipolare, le onde acustiche, conosciute anche come onde d’urto estetiche, e il veicolatore transdermico.